28 Aprile 2023
Incidente Ginosa, fonte: Twitter @PressReview99
Un terribile incidente stradale ha avuto luogo a Ginosa, in provincia di Taranto, ieri sera giovedì 27 aprile. Uno scontro frontale che ha provocato tre morti, tutti giovanissimi dai 25 ai 30 anni. Nell'impatto sono rimaste coinvolte le due vetture, una Fiat Punto azzurra e una Grande Punto, di cui una delle due finita sul guardrail. Su quest'ultima erano presenti due delle vittime, una 35enne ed un trentenne, tutti e due romeni mentre nell'altra, il 27enne Alessandro Calabrese originario di Marina di Ginosa oltre ad un ferito.
L'incidente avvenuto a Ginosa è accaduto a due giorni di distanza da quello di Bitonto, sempre in Puglia dove hanno perso la vita quattro ragazzi. Secondo le ricostruzioni le due vetture sarebbero venute a contatto tramite uno scontro frontale. La dinamica dell'incidente è ancora tutta da decifrare mentre si sa già che le due vittime che viaggiavano sulla stessa auto sono morte sul colpo, Calabrese due ore dopo l'arrivo in ospedale. Nella struttura sanitaria è stato ospitato anche il ferito, la quarta e ultima persona coinvolta e le sue condizioni per fortuna non sono gravi.
Il fatale impatto è avvenuto sulla ex strada statale 580, che collega Ginosa e la sua marina e che già negli anni passati ospitò diversi incidenti. Sempre per gli stessi medesimi problemi: strade poco illuminate e poco sicure. La 25enne ed il 30enne erano una coppia di origine romene mentre il 27enne si era da poco sposato ed era impegnato in varie attività. Il Paese lo ricorda con grande affetto come un ragazzo generoso e legato alla sua famiglia.
A confermare la tesi che la strada nel quale è avvenuto lo scontro sia pericolosa è stato il sindaco di Ginosa Vito Parisi: "È una strada che ha un limite di 50 km orari perché, nel tempo, ci sono stati diversi incidenti mortali; un limite che purtroppo, in generale, non è rispettato da molti", ha detto il primo cittadino.
Una criticità che si incontra maggiormente "sugli incroci". "La strada, per la sua conformazione, è considerata a torto come un’arteria ad alto scorrimento; ma ci sono strade interpoderali, delle campagne, che si affacciano direttamente sulla strada e su queste passano anche mezzi agricoli e mezzi pesanti. La ex statale 580 è in alcuni tratti un rettilineo, ma presenta anche delle curve. È una strada di competenza provinciale".
Sull'incidente si è espresso anche il ministro Matteo Salvini: "Notizie che fanno male. In poche ore, sulle strade pugliesi, sette giovani hanno perso la vita e tre stanno lottando. Da papà, la mia commossa vicinanza alle famiglie raccolte nel dolore più grande. A loro va il nostro pensiero e la nostra preghiera. Da ministro, il mio impegno per proseguire il lavoro, sul fronte normativo ed educativo: serve ogni misura possibile e la collaborazione di tutti per ridurre le stragi sulle strade".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia