31 Ottobre 2022
Nella mattinata di lunedì 31 ottobre 2022 è arrivata la notizia del decesso di Holer Togni, il re degli stuntmen: causa morte, malattia e tumore. L'uomo aveva 76 anni di età. Il suo nome era diventato sinonimo delle acrobazie su quattro ruote. Era entrato nell’immaginario collettivo degli italiani per le sue evoluzioni e per la sagoma inconfondibile dal cranio rasato riprodotta nel tempo su milioni di manifesti.
Non si conosce l'effettiva e reale causa della morte di Holer Togni, almeno per il momento. Gli amici, i parenti e i conoscenti dell'uomo si sono stretti nel massimo silenzio. Non risulta, comunque, che soffrisse di una qualche malattia particolare, come un cancro o un tumore. Questo, però, non vuol dire nulla, in quanto tale notizie potrebbe essere stata tenuta segreta alla stampa.
Non risulta comunque che Holer Togni sia morto per colpa del Covid o per colpa del vaccino contro il Covid. Tale precisazione si rende - di questi tempi - sempre necessaria a fronte dei tanti che, alla notizia della scomparsa di una persona famosa, corrono a cercare possibili legami col virus o col siero pensato per tenere sotto controllo il virus. Legami che solo raramente vengono comprovati.
In uno dei suoi spettacoli Holer Togni aveva coinvolto perfino Gianni Agnelli in un'evoluzione a bordo di una Fiat 131 . In quella occasione era perfino riuscito a convincere l’imprenditore a diventare sponsor dei suoi show. Inoltre, lo ricordiamo, Togni nel 1995, era entrato nel Guinness dei Primati per aver guidato un tir inclinato su tre ruote. Nella sua carriera, fu importante il ruolo che ebbe a fianco al fratello Divier nella diffusione italiana dei teatri tenda, in particolare con la creazione del Palatrussardi di Milano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia