10 Ottobre 2022
I dati del Ministero dell'Interno parlano chiaro, soltanto nel primo semestre del 2022 È aumentata la percentuale di minorenni tra le persone segnalate Per un totale di 17.716 nuovi casi. L'incremento del 4,3% mentre l'incidenza arriva al 29% per le rapine in strada e al 16% per i furti con strappo.
Secondo i dati diffusi dal Ministero dell'Interno il nuovo criminale è per lo più un minorenne, i dati sono in grammatica aumento e fanno scattare un allarme sociale.
Il confronto con gli anni precedenti indica che nel primo semestre del 2022 1530 minorenni sono stati coinvolti in rapine in strade pubbliche cioè il 29% delle persone segnalate per questa forma di reato.
Dei 17.000 minorenni segnalati nei primi mesi altri 1977 sono stati denunciati oppure fermati per lesioni dolose e 1288 per danneggiamenti 993 per spaccio e 702 per ricettazione.
371 quelli a seguito di percosse e su 380 persone fermate per aver rubato un motorino uno su quattro era minorenne.
I dati comunque indicano un 33,4% dei criminali è di cittadinanza straniera. Quest'incidenza in rapporto alle persone denunciate su tutte le tipologie di illeciti mentre scende a tre su 100 per i furti. Il che significa che il 97% delle persone coinvolte nel reato di furto è italiano e di questo 97% il 4,3% è un minorenne.
A Prato l'incidenza sale al 65% Per quanto concerne l'origine straniera dei criminali denunciati su tutte le tipologie di illeciti mentre all'odio e Firenze al 54% e nella città di Milano il 53%.
Inoltre gli stranieri sembrano maggiormente coinvolti in alcune forme di reato come il tentato omicidio a scopo di furto oppure di rapina mentre il 73% è di origine straniera su queste tipologie di reati viste nella loro totalità.Il Ministero dell'Interno Lancia anche l'allarme delle baby gang che sono in rapida crescita in Italia insieme anche alla crescita del fenomeno dei minorenni denunciati per furto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia