10 Ottobre 2022
Il Premio Nobel per l'Economia 2022 se lo aggiudicano l'ex presidente della Fed Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig. È stata l'Accademia reale delle scienze in Svezia ad annunciarlo motivando la loro decisione per "le loro scoperte hanno migliorato il modo in cui la società affronta le crisi finanziarie". I premiati di quest'anno in Scienze Economiche, si legge, "hanno migliorato significativamente la nostra comprensione del ruolo delle banche nell'economia, in particolare durante le crisi finanziarie. Un importante risultato della loro ricerca è il motivo per cui è fondamentale evitare i crolli bancari".
Bernanke è ato ad Augusta, in Georgia, nel 1953, ed attualmente insegna al Brookings Institution di Washington. È famoso per essere stato presidente della Federal reserve (Fed), la banca centrale statunitense, dal 2006 al 2014. È stato Bush a nominarlo come successore di Alan Greenspan, mentre. tre anni più tardi fu Barack Obama ne confermò la nomina Obama. Nel 2009 fu eletto person of the year dalla rivista Time.
Diamond, classe ‘53, insegna all’Università di Chicago. L'uomo è specializzato nello studio degli intermediari finanziari, delle crisi finanziarie e della liquidità. È molto apprezzato e stimato, lo dimostra il fatto che è membro della National Academy of Sciences, della Econometric Society, dell'American Academy of Arts and Sciences e dell'American Finance Association ed è stato presidente della stessa American Finance Association e della Western Finance Association. Nel 2018 ha ricevuto il premio Onassis in finanza.
Dybvig è nato nel 1955 ed è professore alla Washington University di St. Louis. È specializzato in asset pricing, investimenti e corporate governance. Anche per lui incarichi di rilievo essendo stato presidente della Western Finance Association dal 2002 al 2003, nonché editore o editore associato di più riviste. Tra di queste, le più rinomate sono: Review of Financial Studies, Journal of Economic Theory, Finance and Stochastics, Journal of Finance.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia