21 Settembre 2022
Il Papa e Putin (fonte: imagoeconomica)
"Vorrei fare presente la terribile situazione della martoriata Ucraina". Papa Francesco inizia a parlare così oggi, mercoledì 21 settembre 2022, all'udienza generale e denuncia le "mostruosità" della guerra in Ucraina. "Il cardinale Krajewski è andato lì per la quarta volta, ieri mi ha telefonato, sta aiutando nella zona di Odessa. Mi ha raccontato il dolore del popolo, le mostruosità i cadaveri torturati che trovano, uniamoci a questo popolo così martire", afferma. Poi sempre oggi, su Twitter, manda un invito a tutti: "Leggete il Vangelo". E non si può fare a meno di notare che l'invito possa essere rivolto, in particolar modo, al leader russo. Infatti le parole del Pontefice arrivano a qualche ora di distanza dal discorso di Vladimir Putin.
Papa Bergoglio anche all'inizio della catechesi ha parlato della guerra in Ucraina e ha risposto a Vladimir Putin. Riferendo del viaggio in Kazakistan e della scelta del Paese di dire no alle armi nucleari, il Pontefice ha osservato: "In questo è stato coraggioso. In un momento in cui questa tragica guerra ci porta a che alcuni pensino alle armi nucleari, quella pazzia!, questo Paese ha detto ‘no’ alle armi nucleari". Queste le sue parole all'udienza generale. Qualche ora prima il leader russo aveva parlato dell'uso di "tutti i mezzi possibili" per porre fine agli scontri tra Kiev e Mosca.
Sempre oggi, mercoledì 21 settembre 2022, il Papa scrive un messaggio su Twitter. Nel post si legge: "La festa dell’evangelista #SanMatteo, che la Chiesa celebra oggi, mi offre lo spunto per esortare tutti a leggere quotidianamente il Vangelo. Troverete nelle parole di Cristo la luce e il sostegno per il vostro cammino", conclude infine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia