25 Maggio 2022
Pioggia (fonte foto LaPresse)
Le previsioni meteo sembrano avere una protagonista assoluta: la grandine. Dopo giornate di caldo intenso e anomalo, un'intensa fase temporalesca si è abbattuta soprattutto sul Nord Italia nelle ultime 24 ore. Scopriamo che cosa accadrà nei prossimi giorni.
Nelle giornate del 24 e del 25 maggio 2022 vento, nubifragi e persino la grandine si sono abbattuti su molte aree del Piemonte, della Lombardia e su diversi tratti del Triveneto. Ad essere colpite sono state soprattutto le città di Torino, Milano e molte zone del Veneto. I temporali hanno fatto saltare la luce in alcune case. Le grandinate sono state intense. I fenomeni temporaleschi hanno riguardato anche il Friuli Venezia Giulia.
Il sito ilmeteo.it spiega che la causa di questo cambiamento climatica consiste nel cedimento dell'anticiclone africano che da alcuni giorni ha trasformato questi ultimi scampoli di primavera in una fase molto calda e tipicamente estiva caricando così ulteriormente l'atmosfera di energia. Deboli infiltrazioni d'aria fresca contrastano così con il caldo preesistente dando origine ad improvvisi focolai temporaleschi che anche nelle prossime ore saranno pronti a minacciare molte regioni.
La grandine potrebbe interessare le regioni del Nord Italia anche nelle prossime ore. Potranno essere di forte intensità, seguite da improvvise ed intense raffiche di vento. Sul resto del Paese invece ci saranno ancora sole e caldo. Un'unica eccezione sarà costituita dalla Sardegna dove si assisterà ad un progressivo peggioramento del meteo.
Per rivedere il sole bisognerà attendere qualche giorno. La primavera tornerà presto a farsi sentire nella sua versione calda, con temperature tipicamente estive. Prima di questa fase di maltempo, i termometri avevano raggiunto gli stessi valori record della caldissima primavera del 2003, che aveva preceduto un'estate rovente. Nelle prossime settimane il sole tornerà a far da padrone sull'Italia riportando le temperature a valori molto alti.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia