Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Franco Venturini: causa morte, malattia, tumore e quando si terranno i funerali

Tutto sulla vera causa della morte di Franco Venturini, editorialista del Corriere della Sera, scomparso a 75 anni

31 Marzo 2022

Franco Venturini: causa morte, malattia e tumore

Uno degli editorialisti più importanti del Corriere della Sera, Franco Venturini, è deceduto nella serata di mercoledì 31 marzo 2022: causa morte, malattia, tumore e funerali. Il giornalista ha esalato l'ultimo respiro al Policlinico Umberto I di Roma all'età di 75 anni. La notizia della scomparsa è stata data dal Corriere della Sera. 

Franco Venturini: causa morte, malattia e tumore

L'ultimo articolo di Simone Venturini sul Corriere è datato lo scorso 7 marzo scorso in un pezzo dove scriveva "La Russia che rischia di perdere in Ucraina non va umiliata. Va battuta con una pace degna". Insomma, se ne è andato un giornalista di spessore, con grande capacità di critica. Non si conosce ancora la vera causa morte di ranco Franco Venturini, il quale, a quanto risulta, non soffriva di alcuna malattia, tranne qualche acciacco dovuto alla sua età, o tumore. La famiglia e gli amici del noto giornalista stanno mantenendo il massimo riserbo sul motivo per il quale è deceduto. Non si sa dunque, ancora, come o per cosa sia morto Venturini.

Sulla fine di Franco Venturini, in ogni caso, non sembra c'entra il Covid o il vaccino contro il Covid. Precisazione che si rende sempre necessaria, di questi tempi dove circolano fake news e bufale di ogni sorta.

In ogni caso, la parte sana del web non fa polemica e si stringe attorno alla famiglia dell'ex giornalista. Sono poi molti i commenti di cordoglio: "Un sincero dispiacere la dipartita di un giornalista colto e acuto, di un gentiluomo", scrive qualcuno. E ancora: "Sempre fuori dal coro. Mi dispiace tanto".

Franco Venturini era nato a Venezia il 26 luglio del 1946. Suo padre era un diplomatico. Laureatosi in Scienze politiche alla Sapienza di Roma, ha iniziato a collaborare con l'edizione romana del Gazzettino. Poi è passato anche al Tempo, allora diretto da Gianni Letta. I funerali e la camera ardente di Venturini andranno in scena nei prossimi giorni. Sono attese decine e decine di persone a rendergli l'ultimo saluto e l'ultimo pensiero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x