Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Estensione obbligo vaccinale, mascherine e green pass: cabina di regia del governo il 23 dicembre

Ecco quali sono le riflessioni sul tavolo della cabina di regia del governo in programma per giovedì prossimo

18 Dicembre 2021

Vaccino obbligatorio per altre categorie, mascherine e green pass: cabina di regia del governo il 23 dicembre

Lockdown (fonte foto Lapresse)

Estensione obbligo vaccinale, mascherine e green pass: questo e molto altro in discussione nella Cabina di regia del governo prevista per il 23 dicembre 2021. L'eventuale valutazione si baserebbe sui risultati della nuova indagine rapida (flash survey) decisa dal ministero della Salute per stimare la prevalenza della variante Omicron in Italia, che sarà effettuata lunedì 20 dicembre. I provvedimenti che verranno presi il 23 dicembre, non saranno validi per il weekend natalizio in quanto entrerà in vigore, viste le tempistiche, dopo Natale.

Vaccino obbligatorio per altre categorie

Una eventuale ulteriore estensione dell'obbligo vaccinale a particolari categorie di maggiore contatto con il pubblico. Questa sarà la misura in discussione nella Cabina di regia prevista per il prossimo giovedì, 23 dicembre. Si stava ipotizzando di estenderlo a tutti i lavoratori a contatto con il pubblico con le stesse modalità utilizzate per personale sanitario, scolastico e forze armate. Il virologo Matteo Bassetti ha espresso il suo parere riguardo tale provvedimento, aggiungendo che andrebbe esteso anche alla fascia degli Over 40. Sebbene sia l'extrema ratio, il virologo parla anche di vaccino obbligatorio per tutti, in quanto vi sono circa 6 milioni di persone convinte che non sono vaccinate e che non lo faranno. 

Mascherine obbligatorie all'aperto e tampone ai vaccinati 

Non solo. Sul tavolo anche l'ipotesi di introduzione dell'obbligo di mascherine all'aperto o la possibilità di chiedere un tampone, oltre al Green pass, per accedere a locali al chiuso particolarmente affollati, come le discoteche. La riunione, sottolineano fonti di governo, serve a fare un punto della situazione alla luce dei dati aggiornati sul Covid e a fare valutazioni su eventuali misure per le imminenti feste. Viene confermata la probabile adozione di tale misura. Fanno eccezione ristoranti e bar, per i quali non si estenderà l'obbligo di effettuare il tampone anche se vaccinati. Oltre alle discoteche si è pensato di estendere la norma anche a cinema, teatri, palazzetti e stadi.

Come cambia il Green pass 

E' in Gazzetta ufficiale il Dpcm che indica le modalità per la revoca del Green pass qualora il possessore del certificato dovesse risultare positivo durante il periodo di validità del documento o in caso di pass falsi. A generare la revoca automatica in caso di positività è la 'Piattaforma nazionale-Dgc'. La stessa revoca sarà comunicata anche al Gateway europeo. Sarà poi annullata automaticamente a seguito dell'emissione della certificazione verde di guarigione. Sul nodo del Green pass vi è anche l'ipotesi di ridurre la sua durata. Al momento non si ha una data certa, ma come già suggeriva il Comitato tecnico scientifico (Cts), si potrebbe percorrere la strada dei 6 mesi, a causa della perdita di efficacia del vaccino dopo quel periodo di tempo. Si pensa anche di estendere al periodo successivo alle feste natalizie il super Green pass.

Le scelte del governo

Con il rapido aumento dei contagi avvenuto nelle ultime settimane e il timore della variante Omicron, era palese che il governo prima o poi avrebbe preso misure più restrittive. La decisione è stata influenzata anche dalla situazione pandemica nel resto d'Europa, dove la variante Omicron corre sempre più veloce. In Italia i casi di variante Omicron, stando ai dati di ieri riportati dall'Adnkronos, sono per ora solo 84, il numero ovviamente è in aggiornamento. L'Olanda ha già adottato un lockdwon totale per tutti, sia vaccinati che non. L'Austria ha allentato alcune restrizioni per i cittadini vaccinati in vista del Natale, continua il lockdown per non vaccinati anche se potranno uscire durante i giorni festivi per andare dai propri parenti. Anche l'Inghilterra, uno degli Stati maggiormente colpiti dalla quarta ondata sta ipotizzando decisioni drastiche.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x