27 Ottobre 2021
Fonte: Facebook
L'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio Ludovica Modugno è morta nella giornata di mercoledì 27 ottobre all'età di 27 anni, ecco chi è: malattia, malore, età, carriera, marito e figli. Ludovica Modugno è stata un grande personaggio della tv e dello spettacolo con una carriera che ha portato avanti fin da bambina.
Ludovica Modugno soffriva da tempo per colpa di una terribile malattia, su cui si era premurata di mantenere sempre il massimo riserbo. Nella giornata di mercoledì 27 ottobre, in mattinata, un malore più grave dei precedenti alla fine l'ha portata via all'età di 72 anni. L'attrice è morta a Roma, appunto a causa delle complicazioni di un malore che l'aveva colpita a giugno.
La sua carriera da attrice è iniziata alla tenera età di 4 anni. Il suo esordio è avvenuto nel primo romanzo sceneggiato prodotto e trasmesso in Italia, Il dottor Antonio. Successivamente si è buttata nella carriera di doppiatrice il film Marcellino pane e vino nella parte del bambino protagonista e in teatro a soli 7 anni in Alcesti di Euripide, con la regia di Guido Salvini. Nel cinema debutta nel film Italiani, è severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate.
Subito dopo aveva partecipato a diversi sceneggiati televisivi, tra i più seguiti degli anni sessanta fra cui. Tra questi si annoverano: Cime tempestose, Ricordo la mamma, Romanzo di un maestro, Il novelliere e ne La Pisana, nella parte della protagonista bambina. E ancora: nel lontano 1978 aveva fondato insieme a Gigi Angelillo la compagnia teatrale "L'albero", con la quale ha prodotto e interpretato numerosi spettacoli, tra cui Esercizi di stile di Raymond Queneau per la regia di Jacques Seiler, che vince il premio "Biglietto d'oro" del 1991. Per le rappresentazioni di L'una e l'altra e di La badante, entrambe con regia di Cesare Lievi aveva ricevuto, nel 2008, il premio come migliore attrice teatrale italiana dell'Associazione Nazionale Critici di Teatro.
Ludovica era sorella dell'attore Paolo Modugno e vedova dell'attore Gigi Angelillo, morto anche lui dopo aver lottato contro una lunga malattia. Ludovica era rimasta vedova nel 2015, quando il marito Gigi se ne andò all'età di 75 anni. La coppia non aveva figli.
Tra i primi a ricordare l'attrice c'è stato Checco Zalone. I due avevano lavorato insieme sul set di Quo Vado. Ludovica aveva interpretato la mamma (apprensiva e protettiva) di Checco. "Una grande attrice, che non lo faceva mai pesare", la ricorda Checco Zalone. "Ciao, mamma/zia Ludovica". I due avevano condiviso il set anche di Cado dalle nubi, dove questa volta Ludovica aveva interpretato la zia di Checco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia