Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, oggi altri sbarchi in Italia: "Soccorsi in 39. Anche bimbo e donna svenuta"

La denuncia dell'ong tedesca Resqship: "Tutti a bordo del Nadir". Ora "serve evacuazione immediata"

06 Ottobre 2021

Migranti, oggi altri sbarchi in Italia: "Soccorsi in 39. Anche bimbo e donna svenuta"

Fonte: lapresse.it

Continuano, anche oggi, gli sbarchi di migranti in Italia. Un barchino con a bordo 39 migranti è stato soccorso dal veliero Nadir di Resqship in zona Sar maltese. Tra loro ci sarebbero, secondo le ultime notizie, anche un bimbo e una donna svenuta. Secondo quanto denunciato dall'ong tedesca, Malta si sarebbe rifiutata di intervenire nonostante le richieste. "A causa delle crescenti mareggiate - scrive su Twitter -, la situazione era estremamente pericolosa per chi era a bordo della barca di legno". Tutti i migranti sono stati presi a bordo di Nadir. Adesso l'ong chiede "l'evacuazione immediata" delle persone su una nave più grande e un porto di sbarco. "Nadir non è una nave di salvataggio, può solo fornire il primo soccorso", ricorda.

Migranti, sbarchi senza sosta in Italia: Lampedusa al collasso

Quello di oggi, mercoledì 6 ottobre, è solo l'ultimo degli sbarchi andati in scena in Italia negli ultimi giorniLampedusa risulta essere al collasso. Negli ultimi giorni, sono arrivati 376 migranti in 13 diversi approdi. L'ultima carretta del mare intercettata aveva a bordo 27 persone, tra cui 3 donne e 2 minori. L'hotspot di contrada Imbriacola, che all'alba di domenica ospitava 180 persone, è tornato nuovamente a riempirsi.

Le motovedette della Guardia costiera e delle Fiamme gialle hanno continuato per molte ore la staffetta dal molo Favaloro. I primi 60, tra cui 6 minori, sono stati soccorsi dalla motovedetta Cp286 a circa 15 miglia dell'isola a bordo di un'imbarcazione lasciata alla deriva. All'ingresso del porto le Fiamme gialle hanno intercettato due gruppi di 21 (tra cui 4 donne e 3 minori) e 13 (tra cui 4 minori) persone. Altri 15, tra cui una donna e 4 minori, invece, sono riusciti a eludere i controlli: i finanzieri li hanno bloccati a terra al molo Madonnina. 

Intorno alle 3 di notte di lunedì 4 ottobre si sono verificati nuovi approdi al molo Favaloro: 12, 20, 18 e 15 persone rintracciate dalla Capitaneria di porto a bordo di barchini lasciati alla deriva. Tra loro anche 6 minori. Lo sbarco numero 9, invece, ha condotto sulla più grande delle Pelagie 95 migranti e sulla carretta soccorsa c'era anche il numero maggiore di minorenni giunti sull'isola: 35. Gli ultimi tre gruppi di 12 tunisini, 51 (tra cui 4 donne) e 17 (tra cui 2 donne e un minore) persone sono giunti poco dopo. Per tutti è stato disposto il trasferimento nell'hotspot di contrada Imbriacola, dove erano però appena stati condotti i 245 migranti arrivati a Lampedusa con 9 diversi sbarchi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x