18 Agosto 2021
Fonte: Facebook Il Paese della Poesia - Il Federiciano
Il mondo dello spettacolo si prepara a dare l'ultimo saluto a Piera Degli Esposti, l'attrice che si è spenta lo scorso sabato 14 agosto dopo una lunga malattia all'età di 83 anni: oggi si terranno i suoi funerali. La camera ardente invece è già stata allestita ieri, 17 agosto, in Campidoglio. Roma offre l'ultimo saluto alla storica stella del teatro, del cinema e anche della televisione.
I funerali di Piera degli Esposti si terranno oggi, mercoledì 18 agosto 2021, alle ore 18. Per chi volesse dire addio alla donna, sarà possibile recarsi presso la sala della Protomoteca, la stessa che di recente ha ospitato anche le spoglie dell'indimenticabile Raffaella Carrà. La camera ardente dell'attrice, allestita già ieri sera, è stata riaperta questa mattina dalle 8 alle 11, quando c'è stata la commemorazione funebre dell'83enne. Piera Degli Esposti è morta, come sappiamo, per complicazioni polmonari. La donna dello spettacolo era ricoverata dallo scorso primo giugno presso l'ospedale Santo Spirito di Roma.
Sono davvero tanti i successi della bravissima Piera: impossibile dimenticare il suo talento nella recitazione, il suo amore per il teatro e anche il suo sperimentalismo. Nel corso della sua carriera non è mancata neanche la grande ammirazione per autori come Shakespeare e D'Annunzio. Numerose anche le sue partecipazioni in televisione come gli storici Il conte di Montecristo e Il circolo Pickwick, ma anche fiction contemporanee come I delitti del BarLume e Che Dio ci aiuti. A completare la splendida carriera poi c'è stato anche il successo di Piera degli Esposti al cinema: l'attrice era stata premiata con due David di Donatello e aveva lavorato fianco a fianco con personaggi del calibro di Pier Paolo Pasolini, Lina Wertmüller, Marco Bellocchio e Paolo Sorrentino.
Negli ultimi anni di vita poi Piera Degli Esposti si era avvicinata alla fede buddista. Intervistata dal Messaggero nel 2018, la donna aveva rivelato: "Per tantissimi anni, ho seguito un percorso psicoanalitico con una donna meravigliosa, Emiliana Mazzonis, che era stata allieva di Melanie Klein. Dopo la sua morte, sono stata a lungo disorientata, anche se ho continuato alcuni anni con un altro bravissimo dottore. Quando ho incontrato il buddismo di Nichiren Daishonin, ho capito che stavo andando via dalla psicoanalisi", aveva concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia