09 Maggio 2021
Bambino (Fonte: pixabay)
La crisi economica causata dalla pandemia ha messo in ginocchio il nostro Paese, mentre aumentano prepotentemente le disuguaglianze. Le donne lavoratrici e madri sono state duramente colpite dalla crisi, tanto che oggi, festa della mamma, non per tutti è un giorno di festeggiamenti.
Infatti secondo la stima della Coldiretti sugli ultimi dati ISTAT, sono un milione e 346mila, in aumento del +18%, i minori in povertà assoluta. Una festa della mamma diversa nella quale proprio Coldiretti con il sostegno della Filiera Italia e Campagna Amica ha distribuito oltre 250mila chili di cibo in pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà.
L’impoverimento causato dall’emergenza Coronavirus è più marcato al Nord del nostro Paese: dal 6,8% di poveri assoluti si passa al 9,4%.
Una famiglia su quattro ha dichiarato un aggravamento della situazione economica e un abbassamento del reddito.
Complessivamente sono oltre 5,6 milioni gli individui in condizione di povertà assoluta, con un'incidenza media pari al 9,4%, il valore più elevato degli ultimi quindici anni.
“I nuovi poveri – spiega Coldiretti- sono coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che sono state fermate dalla limitazione rese necessarie dalla diffusione dei contagi per Covid. Persone e famiglie che mai prima d'ora avevano sperimentato condizioni di vita problematiche".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia