30 Settembre 2025
Milano Fashion Week SS 2026 ha visto Santoni trasformare la Galleria Meravigli in un palcoscenico sospeso tra tradizione e innovazione. Con la collezione Donna e Uomo, il brand marchigiano celebra la maestria artigianale e il dialogo con l’arte contemporanea, offrendo una visione in cui la materia diventa poesia e le calzature autentici oggetti d’arte.
La collezione Santoni SS26 nasce da Forms and Matter, un atlante creativo concepito per esplorare la nobiltà della materia e l’armonia del tatto. Questo progetto, interpretato dallo sguardo visionario dell’artista Lorenzo Vitturi, traduce la materia in un vocabolario fatto di texture, gesti e colori. In Galleria Meravigli, il savoir-faire del brand si fonde con l’immaginazione artistica, lasciando che ogni elemento diventi ponte tra tradizione e innovazione, tra tecnica e poesia.
Le collezioni traggono ispirazione dal ritmo ancestrale del Mare Adriatico, che con le sue onde e i riflessi cangianti influenza forme, colori e movimenti. Vitturi, nato e cresciuto nella stessa regione, crea un dialogo con il patrimonio della Maison, trasformando pelli nobili e lavorazioni artigianali in una narrativa sensibile e raffinata. Seta, suede, vitello pieno fiore e nabuk si animano attraverso lavorazioni come Serpentine, Intrecci e Velatura, restituendo profondità e movimento.
I colori della collezione parlano di territorio e memoria: il Blu Adriatico evoca l’infinito del mare, il Terracruda e il Quercia ricordano la terra e le radici antiche, mentre l’Arancio Santoni illumina la scena come l’ultimo raggio di sole. Lampone, Verde Silva, Oro, Bronzo e Bianco Puro completano una palette che diventa metafora, in un dialogo cromatico con l’arte di Vitturi e la tradizione della Maison.
La collezione donna celebra una femminilità sensuale, moderna e radiosa. Mule scintillanti, mocassini driver e sneaker dal richiamo sportivo fondono ritmo e grazia artigianale. La silhouette si declina in slingback, mule con tacco stiletto, sandali e décolleté, mentre le tomaie si arricchiscono di fibbie doppie, macramé e texture cangianti, trasformando ogni passo in un piccolo atto di poesia.
Anche la collezione uomo rende omaggio ai modelli iconici, reinterpretati con tocchi contemporanei. La doppia fibbia e le stringate eleganti in vitello pieno fiore sfumano grazie alla Velatura, evocando le composizioni cromatiche di Vitturi. Mocassini e sneaker Montecarlo dialogano con l’urbanità e le cromie artistiche, mentre dettagli intrecciati e micro-perforazioni richiamano i pieni e vuoti delle sculture fotografiche dell’artista.
Gli accessori completano l’universo Santoni: zaini e borse da viaggio per lui in Seta, Granato e Origine, borse scultoree per lei con intrecci e finiture sofisticate. Ogni creazione amplifica il dialogo tra materie prime e lavorazioni artigianali, esaltando la coerenza stilistica e la poesia della collezione.
Con la nuova stagione, Santoni riafferma la propria identità come custode di un patrimonio vivo. Qui la tradizione non si limita a essere preservata, ma si rinnova attraverso conversazioni continue con il presente. L’arte abbraccia l’artigianato, ogni gesto diventa atto creativo e la materia stessa si sublima, trasformandosi in poesia assoluta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia