04 Agosto 2025
Un innovativo format per attrarre una ricca clientela amante della musica. Il lussuoso hotel 'Il Sereno' Lago di Como completa le novità per la stagione 2025 presentando la Darsena Listening Suite: in assoluto la proposta più coinvolgente nella storia dell’albergo 5 stelle di Torno, nonché prima mega stanza al mondo dedicata all’arte dell’ascolto e capace di definire un nuovo stile di vita. Ideato dal proprietario Luis Contreras e realizzato con il coinvolgimento della designer Patricia Urquiola, il progetto (ispirato ai jazz kissa di Tokyo, caffè ascolto dove i vinili sono venerati) ha trasformato la camera con vista e accesso diretto al Lario in un vero e proprio santuario del sound, uno spazio culturale dove l’audio analogico ad alta fedeltà incontra il design per fondersi con la bellezza naturale del luogo. Il prezzo dell'alloggio può arrivare fino a 9.500 euro a notte. Dopo un’accurata esplorazione e ricerca nel variegato universo dell’hi-fi di alta gamma, incontrando artigiani ed esperti del settore, la gestione del noto resort ha scelto un approccio per garantire la migliore qualità del suono attraverso un assetto in linea con gli standard de 'Il Sereno'. Quindi riedizioni moderne di design iconici, che offrono sonorità classiche accompagnate da un’ottima stabilità. Il sistema audio della suite include diffusori Klipsch La Scala II, amplificatore McIntosh MC275, preamplificatore C22, giradischi Thorens 1601 con testina Sumiko Amethyst e lo stesso Revox restaurato che ha ispirato l’intero progetto. Un impianto, quindi, dalle performance altissime, per apprezzare gli oltre cinquecento album della collezione, dai cofanetti della Deutsche Grammophon a primi pezzi di David Bowie. Non resta che augurare un buon ascolto con sfondo 'panoramico' ...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia