23 Giugno 2025
Sotheby's si prepara a battere all'asta una delle più importanti collezioni private di materiale napoleonico mai messe sul mercato. La vendita è in programma il 25 giugno presso la sede parigina della nota casa d’aste, e consentirà al pubblico di aggiudicarsi i pezzi pregiati raccolti da Pierre-Jean Chalençon, noto collezionista di oggetti collegati alla figura di Napoleone Bonaparte. Tra i circa cento lotti, spiccano cimeli iconici e reliquie appartenute all’imperatore di Francia, dalla spada indossata durante l’incoronazione del 1804 alla sua celeberrima feluca. Nel loro insieme, le opere raccolte per l’incanto offrono un ritratto accurato di una figura complessa come quella di Napoleone, ripercorrendo le sue principali vicissitudini storiche, dall’ascesa al potere all'esilio di Sant'Elena. Le vicende del condottiero, del politico e dell’imperatore di Francia sono rappresentate da una serie di cimeli preziosi, tra i quali spicca indubbiamente il suo celebre bicorno, l’iconico copricapo indossato dal generale corso in battaglia. Il cappello, il cui valore stimato va dai 500mila agli 800mila euro, è probabilmente il simbolo più riconoscibile dell’identità visiva associata ancora oggi a Napoleone. I numerosi altri simboli di grandeur che saranno battuti all’asta da Sotheby’s includono la spada e il bastone araldico (usati nel corso della cerimonia d'incoronazione nel 1804), il ritratto ufficiale di Napoleone (uno dei principali strumenti di propaganda del tempo) e il sigillo personale dell’imperatore in oro e avorio. Molti altri oggetti, invece, raccontano un aspetto più umano di Napoleone, come evidenziato dal suo corredo personale, composto da camicie e calze ricamate con le sue iniziali, che l’imperatore avrebbe voluto lasciare in eredità al figlio. Non mancano poi documenti di grande interesse storico, oltre che personale, a partire dal certificato di matrimonio religioso con Giuseppina di Beauharnais e la custodia rossa che conteneva i documenti del successivo divorzio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia