16 Giugno 2025
Svevo
A Pitti Immagine Uomo 108 SVEVO riporta la spensieratezza e il colore degli anni '50 con la camicia bowling in finissima maglia di cotone supersoft, realizzata con i telai originali Bentley risalenti all'era felice del rock'n'roll e arrivati sino a noi, in perfetta efficienza, grazie alle costanti cure della Somma & C. di Fidenza, a cui il brand di maglieria appartiene. Nel cuore della filosofia SVEVO c’è da sempre la volontà di innovare nella tradizione: capi all’avanguardia per tecniche di lavorazione, realizzati con materiali d’eccellenza, prendono vita grazie a telai Bentley degli anni ’50, macchinari storici e oggi unici al mondo, che permettono di lavorare filati di estrema finezza, con una qualità e una precisione impareggiabili. Una missione autentica, quella di preservare questi strumenti di straordinaria ingegneria tessile – all’epoca avanguardia assoluta, oggi patrimonio tecnico di inestimabile valore – che vede in prima linea i fratelli Mario e Vittoria Somma, rispettivamente CEO e Direttore Produzione e Prodotto della Somma & C. «Salvare i telai storici Bentley non è un atto nostalgico, ma una scelta strategica e culturale. Queste macchine ci permettono di ottenere una qualità di maglieria che le tecnologie più moderne non riescono a replicare. Continuare a usarli significa custodire un sapere raro, ma anche offrire un prodotto davvero inimitabile, che racconta la nostra identità» spiega Mario Somma. Una visione che affonda le radici nella storia per tessere il futuro: così SVEVO presenta a Pitti Immagine Uomo 108 la sua Bowling Knit Shirt, omaggio contemporaneo agli anni ’50, declinata in 5 colori pastello desaturati e realizzata con gli stessi telai che hanno fatto la storia, e continuano a farla, tenendo teso il filo dell'eccellenza. Sono 5 le nuove colorazioni PASTELLO insaturo in cui SVEVO ha scelto di declinare la camicia bowling in maglia: CERULEO, GREEN THE, PINK, MANDARIN e CEDRO. La storia del brand SVEVO è indissolubilmente legata alla famiglia Somma, che nel secolo scorso trasformò il proprio talento manifatturiero in una vera e propria arte della "maglieria sartoriale". Pioniere di questa impresa fu Nicola Somma, stabilitosi a Bari nel 1892 per aprire una catena di negozi di maglieria da uomo e donna, la cui produzione puntava - allora come oggi - su qualità eccelsa e autenticità. Il primo maglificio fondato dal figlio Mario nel 1955 si concentra sulla produzione di maglieria di altissimo pregio in cashmere, lana e seta realizzata dalle mani esperte degli artigiani locali: ogni capo richiede almeno 24 fasi distinte di lavorazione, di cui oltre la metà realizzate a mano. Nel 1990, grazie all'iniziativa di Nico Somma, terza generazione, l’azienda si trasferisce a Fidenza (PR) in un maglificio storico risalente agli anni ’50. Oggi alla guida di questa realtà emblematica della maestria artigianale italiana, da sempre aperta verso il progresso, c'è la quarta generazione: Mario Somma, CEO di SOMMA & C e Creative Director del marchio SVEVO, e Vittoria Somma, Direttore Produzione/Prodotto della SOMMA & C. I due fratelli sono pronti a indirizzare insieme azienda e brand verso nuove sfide, preservando l'inconfondibile patrimonio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia