Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parigi, riaprono gli stabilimenti balneari in riva alla Senna ma per fare il bagno bisognerà superare un test di nuoto

Sono tre le aree scelte del litorale urbano del fiume da dove potersi tuffare

15 Giugno 2025

Parigi, riaprono gli stabilimenti balneari in riva alla Senna ma per fare il bagno bisognerà superare un test di nuoto

Nella Villa Lumiere tornano gli stabilimenti balneari lungo la Senna. Saranno aperti al pubblico, ma allo stesso tempo attentamente monitorati, considerando che tutti i nuotatori dovranno superare un test preliminare (con annuncio dato dal Comune). I 27 istruttori-bagnini dislocati nelle tre aree prescelte saranno responsabili di valutare se ogni persona "si trovi sufficientemente a suo agio in acqua da poter nuotare senza alcun ausilio materiale. Si tratta di specchi d'acqua vivi, che richiedono maggiore vigilanza rispetto a una piscina". Siamo nel cuore di Parigi, proprio dove la sindaca Anne Hidalgo fece alcune bracciate la scorsa estate, poco prima delle Olimpiadi. In questa piscina artificiale, la Senna ha una profondità media di 3,50 metri. I soggetti autorizzati a nuotare con o senza assistenza potranno essere identificati tramite un braccialetto, evitando così di dover ripetere il test durante il periodo balneare, tra il 5 luglio e il 31 agosto. La FFN prevede inoltre di organizzare lezioni di nuoto in loco. In ogni sito sarà installata una postazione di primo soccorso, con una capacità accoglienza di 150-300 persone alla volta. Dieci bagnini saranno inoltre in possesso di un permesso per il fiume, per impedire il nuoto "selvaggio" in zone non consentite. Al di fuori di questi tre siti, la balneazione nella Senna rimane vietata. Indicatori – verde, giallo, rosso – indicheranno ogni giorno se l'acqua è adatta alla balneazione, in termini di inquinamento e intensità della corrente. Se i semafori sono rossi, sarà vietato tuffarsi. "Abbiamo iniziato a testare la qualità dell'acqua della Senna all'inizio di giugno. Durante la prima settimana, l'acqua è risultata inadatta alla balneazione solo un giorno a causa della pioggia", ha dichiarato l’amministratore locale. Vedremo cosa succederà nel corso della stagione calda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x