05 Aprile 2025
Nel cuore dell’arte paesaggistica italiana nasce un volume che è insieme dichiarazione d’amore per il territorio e manifesto estetico: Tra giardino e paesaggio. Scorci mediterranei dal Nord al Sud Italia, in uscita per Rizzoli Illustrati il prossimo 8 aprile. Firmato da Anna Scaravella, paesaggista di fama internazionale, con fotografie evocative di Matteo Carassale e testi curati dal critico Bartolomeo Sala, il libro è un viaggio poetico e sensoriale attraverso dieci giardini italiani, frutto di trent’anni di esperienza sul campo.
“Un giardino è come una corda tesa su cui camminare senza rete”, scrive Scaravella. È una sfida che richiede sensibilità, coraggio e una mente aperta. Da Villa Albera in Lombardia, passando per le colline piacentine fino alla luminosa Ostuni, ogni giardino presentato racconta una storia di armonia tra natura, cultura e architettura. Ogni spazio è unico, ma tutti condividono un principio guida: il rispetto per l’ambiente e la ricerca di un equilibrio energetico e visivo.
Anna Scaravella si laurea in scienze forestali a Firenze. Dopo l’università collabora con l’architetto giapponese Haruki Miyagima, in Brianza. Le prime esperienze di lavoro sono in Toscana, Umbria e Lazio, come consulente di progettazione e realizzazione per un importante vivaio italiano. Si trasferisce poi a Milano, spostando la sua attenzione dai giardini di vecchi casali a terrazzi, barriere fonoassorbenti, verde residenziale di grande dimensione, parchi pubblici.
Realizza parchi e giardini pubblici e privati in Italia e all’estero. I suoi progetti sono stati pubblicati nelle più prestigiose riviste italiane e internazionali, in libri e manuali, e sono diventati oggetto di ricerche universitarie. Nel 2002 pubblica una sua prima raccolta di lavori dal titolo Geometria e botanica. Il giardino contemporaneo. Nel 2006 esce il suo libro di maggior successo, Creare un giardino. Nella primavera del 2013 esce, sempre per Electa Mondadori, Dal paesaggio al giardino.
Fotografo professionista di origini liguri, collabora con le più importanti riviste italiane e straniere di giardini, food, ritratti, lifestyle e interni. Dotato di una particolare sensibilità nel calibrare luci e ombre, ha la grande capacità di catturare l’istante trasformandolo in qualcosa di assolutamente straordinario.
Fotografa i più bei giardini italiani, europei e mondiali da circa 25 anni e le sue foto sono state premiate nel prestigioso concorso inglese “International garden Photographer of The Year” in diverse edizioni.
Molte delle sue opere sono esposte in importanti galleria d’arte in Italia e all’estero.
Giornalista e professionista editoriale con residenza a Londra. Laureato in letterature comparate presso la New York University e con un master in letteratura anglo-americana contemporanea presso la Durham University, scrive per le riviste d'arte newyorkesi Gagosian Quarterly e The Brooklyn Rail ed in passato ha visto i suoi articoli pubblicati dalle riviste Frieze, Literary Review, e Jacobin. Prima di dedicarsi al giornalismo ed alla critica, ha lavorato come scout per il cinema e la televisione
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia