Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

James Bond, un imprenditore tedesco vuole il marchio dello 007 più famoso nel mondo

Battaglia giudiziaria sull'utilizzo del brand per la realizzazione di un mega progetto immobiliare a Dubai

15 Febbraio 2025

James Bond, un imprenditore tedesco vuole il marchio dello 007 più famoso nel mondo

La casa cinematografica inglese Eon Productions proprietaria del franchise multimiliardario “James Bond” è impegnata in una battaglia legale con un immobiliarista austriaco che vuole sfruttarne commercialmente il nome del celebre 007 britannico per un mega progetto a Dubai. Lo riporta il Guardian. L'imprenditore austriaco Josef Kleindienst, che sta costruendo un complesso turistico di lusso da cinque miliardi di dollari chiamato il “Cuore dell'Europa” su sei isole artificiali davanti alla costa di Dubai, ha presentato una serie di ricorsi nell'Unione europea e nel Regno Unito per il mancato utilizzo del marchio da parte della Eon per la commercializzazione di una vasta gamma di beni e servizi. Tecnicamente i ricorsi di Kleindienst sono conosciuti come "azioni di cancellazione basate sul non utilizzo". Secondo le leggi del Regno Unito e dell'Ue, infatti, se un nome è un marchio registrato per determinati beni e servizi ma il proprietario non lo sfrutta commercialmente in queste aree per un periodo di almeno cinque anni, è possibile presentare ricorso per revocare la proprietà del nome. «La base dei documenti depositati nell'Unione Europea è che James Bond non è stato utilizzato per i beni e i servizi che protegge, e questa è probabilmente la stessa base dei documenti depositati nel Regno Unito».  ricorsi riguardano più versioni del nome James Bond, tra cui “James Bond Special Agent 007”, “James Bond 007”, “James Bond”, “James Bond: World of Espionage” e il famoso detto “Bond, James Bond”. La Eon può utilizzare questi nomi in un'ampia gamma di "classi" di beni e servizi - quali "modelli di veicoli", "programmi per computer e fumetti elettronici" ed "editoria elettronica" - ma non lo fa. E un portavoce di Kleindienst ha confermato che l'imprenditore ha intenzione di utilizzare il nome Bond se vincerà la sua sfida.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x