14 Gennaio 2025
Eugenio Giani con Sara Funaro
“E’ un’edizione di grandi aspettative con 770 espositori e una prospettiva di grande seguito anche anche da un punto di vista internazionale con il 45 per cento dei brand esteri. Se anche esiste una crisi nel mondo della moda, vedo tanti sintomi di affermazione del Made in Italy che attraverso la moda si proietta verso un rilancio all'insegna del genio, della creatività e della professionalità degli operatori del settore". Così il presidente Eugenio Giani intervenendo all'inaugurazione della 107ma edizione di Pitti Uomo al Palazzo degli Affari. Giani nel corso del suo intervento ha anche voluto sottolineare l'impegno della Regione Toscana rispetto alla crisi che sta vivendo il settore della moda: “Al tavolo regionale per la moda, stiamo appunto finalizzando un memorandum – ha spiegato il presidente- per la difesa ed il rilancio della moda in Toscana che verrà proposto e sottoscritto a breve con le categorie economiche ed organizzazioni sindacali partecipanti allo stesso tavolo”. “L'anno appena trascorso – ha spiegato ancora il presidente- è stato segnato dalle guerre, situazione che porta a una chiusura generale dei mercati ed a uno scenario internazionale che può avere rallentato la crescita del settore. Non a caso dopo l'elezione di Trump si parla di dazi e di dogane. C’è stato un freno, ma la moda in realtà, da un punto di vista della crescita, del benessere, della qualità della vita e delle prospettive per il futuro, rappresenta uno dei mondi con più prospettive. Lo dimostra il fatto che a Firenze e in Toscana arrivano imprenditori per conoscere le normative urbanistiche per costruire nuovi stabilimenti. Significa che nel settore c’è vitalità e voglia di crescere. Oltre la crisi, dobbiamo guardare al momento in cui si rialza la curva delle esportazioni della moda, espressione del DNA italiano nel mondo". Intanto, dalla Fiera, in occasione di Pitti 107, Henry Cotton’s ha avuto il piacere di ospitare l’ex calciatore e campione del mondo Luca Toni in uno speciale "Tea Time", che si è tenuto oggi, presso lo stand del brand nel suggestivo Cortile del Teatrino. L’evento è stato un’occasione per incontrare Luca Toni, brand ambassador ed icona di sport ed eleganza, oltre che per celebrare il ritorno del marchio e scoprire la prima collezione Autunno/Inverno del nuovo percorso di rilancio, che è partito proprio da Pitti Immagine Uomo.
Nei giorni di Pitti Uomo, per coloro che volessero rigenerarsi dai ritmi strassanti della pìù importante fiera dedicata al fashion maschile, la SPA dell’Helvetia & Bristol, il più esclusivo luxury retreat nel centro storico di Firenze, ospita un’esclusiva Masterclass dedicata all’Epigenetica, che si terrà il prossimo 16 gennaio presso il Winter Garden dell’Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione in collaborazione con Miamo, rinomato brand di cosmetica funzionali. La collaborazione tra LA SPA dell’Helvetia & Bristol e Miamo è iniziata pochi mesi fa con l’intento di proporre dei trattamenti altamente specializzati per la cura della pelle, rendendo LA SPA dell’Helvetia & Bristol una delle destinazioni più esclusive e all’avanguardia nel panorama wellness di Firenze. LA SPA dell’Helvetia & Bristol è un paradiso wellness in cui lasciarsi avvolgere dall’atmosfera unica e suggestiva di uno spazio in cui un tempo sorgevano le antiche Terme Romane. Presso LA SPA l’ospite vive un viaggio sensoriale ed emozionale: ogni singolo dettaglio invita a lasciarsi abbandonare a uno stato di relax e di immergersi nella parte più profonda di se stessi per potersi ritrovare, riscoprire ed amare. La linea cosmetica Miamo, fondata nel 2012 dalle farmaciste - madre e figlia - Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio, è un brand che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di ottimizzare la salute della pelle mediante cosmetici funzionali e scientificamente avanzati. La Masterclass, con un focus particolare sugli aspetti epigenetici e le loro implicazioni nell'invecchiamento cutaneo, rappresenta un'occasione unica per esplorare il mondo dei cosmetici innovativi e le tecniche più avanzate per la cura della pelle, grazie all'applicazione mirata dei prodotti Skincare di Miamo. Gli ingredienti dei prodotti Miamo sono sicuri, brevettati e sottoposti a test clinici, per garantire un’esperienza sicura e ottimale del benessere della pelle. Nello specifico, durante la Masterclass verrà presentato il “Miamo Skin System”, un protocollo di trattamenti sequenziali che permette di costruire un percorso su misura per ogni tipo di pelle. Negli ultimi anni, il mondo della cosmetica ha assistito a una crescente attenzione da parte del pubblico maschile, che riconosce sempre più l'importanza di una routine di skincare mirata e di qualità. Miamo, anticipando questa tendenza, ha sviluppato prodotti che rispondono alle specifiche esigenze della pelle maschile, spesso caratterizzata da particolari sensibilità dovute alla rasatura, a fattori ambientali e allo stress quotidiano. In occasione dell’evento Pitti Immagine Uomo ci sarà un focus speciale sulle beauty routine destinate agli uomini che si terrà alle ore 16. Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione è una residenza storica a pochi passi da Palazzo Strozzi e via Tornabuoni ed il primo luxury hotel nel cuore di Firenze dal 1885. Riaperto dopo una magistrale ristrutturazione dell’ala storica, che ne ha segnato la sua rinascita, la recente espansione ha arricchito l’hotel con nuove 25 seducenti camere e suite ideate dalla celebre interior designer Anouska Hempel. Il progetto esprime l’anima autentica della città, creando una connessione intima con il territorio, grazie al contributo prezioso di grandi maestri artigiani fiorentini. L'esperienza gastronomica firmata Cibrèo, icona dell’enogastronomia italiana e fiorentina, e LA SPA, il nuovo centro benessere situato dove un tempo sorgevano le antiche Terme Romane, rendono l'hotel un'esperienza incredibile.
PITTI UOMO 107 D.A.T.E. PRESENTA IN FORTEZZA LA COLLAB INTERNAZIONALE CON FRUIT OF THE LOOM
Nel suo spazio in Sala delle Nazioni - Superstyling – la location dedicata ai brand che fanno ricerca stilistica e che anticipano le tendenze – il marchio di sneakers fiorentino conferma ancora una volta il suo heritage identitario in dialogo con la contemporaneità. Per l’occasione verrà presentata la capsule in collaborazione con Fruit of The Loom, un incontro perfetto tra tradizione e innovazione. La collezione, che include sneakers e abbigliamento, è stata realizzata sotto la guida stilistica di Leo Colacicco, fondatore del brand LC23. Colacicco porta con sé un approccio unico, riuscendo a coniugare la storicità e l’heritage di Fruit Of The Loom con l’estetica fresca e contemporanea di D.A.T.E., creando un perfetto equilibrio tra passato e futuro. Ogni pezzo della collezione riflette questa fusione, con design essenziali ma ricchi di dettagli sofisticati, che incarnano il perfetto equilibrio tra comfort e stile, in sintonia con le tendenze contemporanee. “Questa collaborazione con Fruit Of The Loom rappresenta una sintesi perfetta tra due marchi che incarnano l’evoluzione dello stile, pur mantenendo salde le proprie radici” Ha dichiarato Francesco Bozzi, Brand Manager di D.A.T.E. “La storicità di Fruit Of The Loom combinata con l’approccio moderno di D.A.T.E. ha dato vita a una collezione unica che celebra il comfort, la qualità e l’innovazione.” Spazio inoltre alla nuova collezione FW 25/26, Quite Elegance, che reinterpreta il concetto di eleganza in chiave moderna. Per l’uomo, la Torneo Pure Mono Beige è la sneaker che rappresenta al meglio questo concetto di sobria raffinatezza. Con il suo profilo essenziale, esaltato dai toni neutri del beige e dai pellami di alta qualità come il suede, la Torneo Pure si presenta come un’icona di eleganza discreta e senza tempo. La proposta per la donna, la Court 2.0 Colored Rose, gioca su un mix perfetto tra ricerca stilistica e comfort. Il design iconico della scarpa si arricchisce di dettagli sofisticati: il logo quadrato dorato, il velluto bordeaux, i lacci in lana e le finiture in camoscio, creano un gioco di texture che regala un tocco di lusso alla quotidianità. D.A.T.E., nato nel 2005 e il cui acronimo cela i nomi dei 4 fondatori - Damiano, Alessandro, Tommaso, Emiliano-, è un brand di sneakers create con passione e curate in ogni dettaglio che racchiudono, nella loro essenza, una storia di autenticità, dinamismo e stile contemporaneo. Continua ricerca e perfetto connubio tra design, materiali e funzionalità hanno dato vita, nel tempo, a collezioni identitarie, capaci di seguire le tendenze senza snaturarsi e attente alla sostenibilità e a quei valori traslati dal distretto produttivo toscano, cuore dell’eccellenza calzaturiera italiana, da cui proviene il brand. Forte di un fatturato di 20 mln di euro, D.A.T.E. può contare su una distribuzione capillare in oltre 950 multimarca in tutto il mondo e su 3 monomarca (Milano, Firenze, Roma) che costituiscono il centro ideale della progressiva espansione del marchio.
Grande successo per Zero Gravity Gold e TMB Running in un evento tra lusso sartoriale, dinamismo sportivo e ospiti d’eccezione
Tombolini prosegue la celebrazione dei suoi 60 anni con uno speciale evento a Pitti Uomo 107, dove ha presentato le nuove collezioni Zero Gravity Gold e TMB Running. Lo stand si è trasformato in uno spazio dedicato al lusso sartoriale e alla sostenibilità innovativa, attirando numerosi ospiti illustri che hanno reso l’occasione ancora più speciale. Tra questi, Luca Amoroso, Marco Casamassima, Fabio Galante, Mirko Garaffoni, Giovanni Generini, Lorenzo Lombardo, Riccardo Lo Bue, Filippo Macchi, Abdul Majeed Omar, Alessandro Manetti, Nicola Nicoletti, Athos Rigucci e Paolo Ruffini. La collezione Zero Gravity Gold ha conquistato il pubblico con lo smoking più leggero al mondo, realizzato in Cashmere Seta, un tessuto di straordinaria qualità che ha esaltato la maestria sartoriale del brand. La limited edition ha celebrato l’heritage di Tombolini, fondendo eleganza e comfort in un capolavoro di innovazione tessile. TMB Running, con il suo approccio al lusso contemporaneo, ha ridefinito lo stile urbano e sportivo grazie all'uso di materiali sostenibili e tecnologie all’avanguardia. L'evento ha rappresentato anche un importante momento di celebrazione per la partnership con Al-Nassr, la squadra di Cristiano Ronaldo, che indossa le creazioni formali firmate Tombolini. Questa collaborazione ha consolidato il posizionamento del brand nel mondo del lusso sportivo, con collezioni apprezzate per la loro capacità di combinare eleganza sartoriale e performance. Tanto la sofisticatezza di Zero Gravity Gold quanto la versatilità dinamica di TMB Running riflettono i valori condivisi con il club: innovazione, leggerezza e comfort. Il successo dell’evento ha confermato il ruolo di Tombolini come ambasciatore dell’eccellenza italiana, proseguendo un viaggio sartoriale lungo 60 anni e proiettato verso nuove frontiere di stile e sostenibilità.
bugatti trasforma il Rivoire Caffè di Firenze in un’esperienza di marca In occasione della 107ª edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze, il marchio di moda tedesco bugatti ha creato un momento straordinario. Dal 13 al 15 gennaio 2025, il brand ha trasformato lo storico Rivoire Caffè in Piazza della Signoria in un esclusivo mondo a marchio bugatti. Il Rivoire Caffè, una delle location più iconiche nel cuore di Firenze, è stato completamente ridisegnato nello stile e nell’atmosfera di bugatti per tre giorni. I visitatori hanno potuto vivere da vicino i valori del marchio bugatti – passione, piacere e comunità – attraverso dettagli come stoviglie personalizzate, un menu curato su misura e particolari raffinati come cuscini brandizzati. Il concept si è rivelato un successo straordinario: dai visitatori della fiera ai turisti, numerosi ospiti hanno affollato il Caffè per assaporare lo stile di vita italiano, socializzare e condividere la loro passione per la moda. Nonostante la trasformazione, le attività quotidiane del Rivoire Caffè sono proseguite normalmente – ma in un’atmosfera inconfondibilmente bugatti. Eventi speciali hanno contribuito a creare momenti indimenticabili. Martedì si è svolta una colazione in un’atmosfera familiare, durante la quale Julius Brinkmann e Florian Wortmann hanno condiviso un momento di relax con influencer come Stefano Zarrella. La sera, un DJ ha creato un’atmosfera elegante e rilassata durante l’aperitivo con oltre 150 ospiti invitati. Il gran finale è stato il Press Caffè del mercoledì pomeriggio, in cui i rappresentanti dei media si sono incontrati con il team di direzione bugatti per confrontarsi sui valori e sulla visione dell’azienda. “Il nostro obiettivo era creare un piccolo mondo bugatti – un luogo dove potersi incontrare, anche al di fuori della fiera, e vivere i nostri valori,” ha spiegato Florian Wortmann, CBO di bugatti. “Questi giorni ci hanno offerto una piattaforma straordinaria per incontri intensi e scambi duraturi.” Anche lo stand bugatti alla Pitti Immagine Uomo presso la Fortezza da Basso ha riscosso grande successo. Già dal primo giorno, lo stand è stato molto frequentato e la fiera si è rivelata complessivamente un grande successo. Visitatori provenienti da Italia, Irlanda, Inghilterra, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Medio Oriente, Europa dell’Est e numerosi rivenditori e partner tedeschi erano presenti quest’anno. Grazie a questo concept eccezionale, che unisce i valori di passione, piacere e comunità, e alla presenza di successo a Pitti Immagine Uomo, bugatti ha ancora una volta dimostrato con forza i propri valori ispirando ospiti internazionali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia