Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Re Carlo d’Inghilterra in visita di Stato in Italia nella primavera del 2025. Previsto incontro con il Papa in occasione del Giubileo

Il sovrano inglese, accompagnato da Camilla, avrà anche un'udienza privata con il Pontefice. Il viaggio rappresenta un momento di grande rilevanza in quanto coincide con le celebrazioni del Giubileo in Italia

10 Gennaio 2025

Re Carlo d'Inghilterra

Re Carlo d'Inghilterra

Re Carlo incontrerà Papa Francesco in un evento di portata storica durante il suo prossimo viaggio in Italia, il primo grande tour reale dell'anno. Organizzata su richiesta del Foreign and Commonwealth Office, la visita ha l'obiettivo di rappresentare il Regno Unito e di rafforzare i legami tra Londra e Roma in un contesto segnato dall'era post-Brexit. Re Carlo arriverà in Italia nel 2025. Terza visita di Stato in Europa, dopo aver viaggiato in Germania al debutto del suo regno nel 2023 e poi in Francia. Per ora nessuna comunicazione ufficiale, della visita che come sempre sarà su indicazione del Foreign Office britannico nel quadro delle relazioni post Brexit, ma un'anticipazione che arriva da Stanley Tucci, divo di Hollywood di origini italiane e celebre chef. Ed è appunto confidando il progetto di una cena con il Re, nel segno delle relazioni tra Italia e Regno Unito, all’inizio del 2025 nella tenuta di campagna di Carlo, ad Highgrove, che è emersa dalle confidenze del divo al Telegraph, l’indiscrezione sulla rotta italiana che intraprenderà quindi nei prossimi mesi il re. Da sempre Carlo è un amante del Belpaese e non è esclusa una vista a Firenze dalla sua cara amica fiorentina, la Marchesa Bona Frescobaldi, che ogni anni gli fa recapitare il pregiatissimo olio biologico Laudemio, frutto degli oliveti delle colline fiorentine, dove casa Frescobaldi coltiva i vini più pregiati d’Italia e d’Europa. Oltre all’olio Carlo è un grande appassionato di prosciutto, e nello specifico del culatello, prodotto nelle campagne di Parma dal suo amico Principe Diofebo Meli Lupi di Soragna, così come non è esclusa una visita nel castello di Rivalta dal Conte Orazio Zanardi Landi, amico di lungo corso della famiglia reale inglese e olandese. Ma sono tutte supposizioni. Al momento non esiste un programma dettagliato pertanto unica certezza è il banchetto ufficiale al Quirinale ospite del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I più romantici vorrebbero vedere Carlo e Camilla in gondola a Venezia, ma per ragioni di privacy e ordine pubblico ancora non è dato di sapere se questo sarà possibile. Certamante sarebbe nei desideri di Carlo visitare la città lagunare così antica e ricca di storia e opere d’arte, sede della più importante manifestazione di arte contemporanea al mondo, la Biennale d’Arte Contemporanea di Venezia. Non è un caso se nella nella Picture Gallery di Buckingham Palace ci sia un dipinto di Canaletto che raffigura proprio la bellezza storica ed artistica di Venezia. E a proposito di Italia, qualche mese fa Re Carlo ha aperto le porte di St James's Palace alla moda italiana nell'ambito del battesimo della Circular Bioeconomy Alliance. L’occasione per la presentazione dei primi risultati dei progetti di agricoltura rigenerativa di due maison italiane, Giorgio Armani e Brunello Cucinelli. Progetti lanciati dall'italiano Federico Marchetti con la Sustainable Markets Initiative voluta dal Re per dare impulso a tutte le industrie a intraprendere un percorso più sostenibile. Giorgio Armani, ha così presentato per mano del Deputy managing director Giuseppe Marsocci a Re Carlo la prima t-shirt realizzata con cotone frutto del progetto della Maison in Puglia. Mentre Cucinelli ha offerto, tramite il Ceo Riccardo Stefanelli al sovrano britannico i primi manufatti risultato dell’impegno della casa di moda di Solomeo sull’Himalaya nella regione del Ladakh.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x