07 Novembre 2024
E' una gara a chi riesce a registrare il marchio prima degli agguerriti concorrenti. Cortina d'Ampezzo sta spingendo per registrare anche il nome di 'Cortina regina delle Dolomiti' di fatto sottraendo il brand ai comuni di Rocca Pietore e Pieve di Livinallongo che avevano manifestato l'intenzione di fregiarsi dell'appellativo. Con grande determinazione il Comune di Cortina ha investito 4.500 euro per rinnovare, attraverso una società di Milano, gli storici marchi 'Scoiattoli' e 'Cortina' che sono in scadenza il 7 luglio del 2025. Con l'occasione il municipio ampezzano, in genere conosciuto come 'La perla delle Dolomiti', invece di registrare anche questa definizione ha puntato sulla 'Marmolada'. Un appellativo che già era stato inoltrato all'Ufficio italiano brevetti e marchi il 28 settembre 2023 ma rimasto senza esito. La corsa verso la definizione di 'Cortina regina delle Dolomiti' era scattata dopo che i comuni ai piedi della vetta più alta delle Dolomiti, Rocca Pietore e Pieve di Livinallongo, avevano lanciato l'ipotesi di appropriarsi del titolo ma di fatto, per il momento, sono stati anticipati dalle mosse di Cortina. Vedremo chi la spunterà, anche se il 'potere mediatico', nonché le prossime Olimpiadi invernali potrebbero dare una mano all'iconica Cortina d'Ampezzo, ritrovo del jet set veneto, oltre che di facoltosi frequentatori in arrivo da diverse zone d'Italia e da Paesi esteri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia