03 Settembre 2024
The Journey of Life, la terza edizione di Homo Faber a Venezia mostra al mondo l’artigianato come arte sull’isola di San Giorgio. Fino al 30 settembre 2024 più di trecento maestri artigiani provenienti da cinquanta Paesi del mondo esporranno con oltre 800 opere una sorprendente varietà di talenti, tecniche e approcci innovativi. Organizzato dalla Michelangelo Foundation in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini, l'evento ha la regia di Luca Guadagnino e dell’architetto Nicolò Rosmarini. L'esposizione è simbolo degli affetti e racconta legami profondi che attraversano il tempo, scanditi dai momenti cruciali della nostra evoluzione, le stazioni del percorso della mostra: Birth, Chilhood, Celebration, Inheritance, Love, Journeys, Nature, Dreams, Dialogues e Afterlife. Nascita, fanciullezza, amore, sogni, viaggi, relazioni: Homo Faber ci invita a vivere, giocare e respirare ogni momento, a partire dal Labirinto di Borges doppiato da uno specchio grande quanto il palazzo, continuando nel Cenacolo Palladiano, attraversando il parco lussureggiante fino all’onirica Piscina Gandini, dove l’arte si fa racconto, attraverso la moda di Azzedine Alaïa, di ciò che saremo dopo la vita. Il tema è il filo conduttore dell’intero evento: la nascita, la scoperta dell’amore, i sogni e la vita dopo la morte, tutto è testimoniato da un mondo di oggetti forgiati dal talento di mani artigiane. L’iniziativa darà ai visitatori l’opportunità di immergersi nel mondo dell’artigianato veneziano, incontrare e ascoltare i maestri scoprendo mestieri antichi e tecniche ultra-innovative. Sarà possibile visitare le fornaci di Murano, conoscere i segreti della lavorazione del legno, dell’oro e dei tessuti, e ammirare le straordinaria abilità degli artigiani che hanno fatto di Venezia una delle capitali mondiali del bello e ben fatto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia