23 Febbraio 2024
Grattacieli e praterie, guerra e capitalismo, potere e cibo spazzatura. Ecco l’America dei luoghi comuni e degli stereotipi che spesso viaggia nelle teste delle persone. Ma gli Stati Uniti sono molto di più. Per scoprire cosa c’è dietro le quinte di questo immenso paese, Alessandro Milan e Andrew Spannaus ci portano in un viaggio tra i cinquanta stati che lo compongono per comprendere come funzionano veramente la vita e le istituzioni americane.
Spesso, le informazioni fornite dai grandi media offrono una visione molto parziale degli Stati Uniti: un esempio lampante è la mancata comprensione della rivolta degli elettori nel 2015/2016. Questa questione va oltre la politica, toccando la visione culturale e lo stile di vita di una parte della popolazione che è stata emarginata dalla globalizzazione.
Ma i limiti della narrazione mainstream non si limitano solo ad una parte politica. È importante comprendere come se la cavano gli americani con il sistema sanitario, la scuola, le armi e anche argomenti più "leggeri" come il fast food.
Attraverso analisi, curiosità e le esperienze personali particolari di Andrew Spannaus, "That's America" (prodotto con Radio 24) guarderà ogni settimana sotto la superficie della società americana. Nel primo episodio, appena uscito, viene spiegato il funzionamento del sistema elettorale. Dalle fiere estive dove si gustano prelibatezze come il burro fritto, al freddo polare delle prime primarie, è una lotta per conquistare i delegati stato per stato, con l'obiettivo di trovarsi in vantaggio di un'incollatura a novembre, quando si raggiunge il traguardo. Proprio come in una corsa di cavalli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia