Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Taste 2024, il London Dry Gin Peter in Florence torna in fiera e fuori salone tra cocktail stellati e variazioni sul tema dell'olio

In occasione del Salone delle eccellenze enogastronomiche di Pitti Immagine, che si svolgerà dal 3 al 5 febbraio, il London Dry made in Tuscany presenta la golosa novità di San Valentino e si degusta in modo insolito in quattro eventi da veri cercatori di gemme

25 Gennaio 2024

Peter Cocktails

Peter Cocktails

Peter in Florence, un London Dry Gin realizzato completamente in Toscana grazie all’utilizzo del primo alambicco carterhead presente in Italia, riprodotto fedelmente seguendo il progetto originale del 1831,  è un elegante mix di 14 botaniche, con particolare risalto al fiore di Iris, simbolo della città di Firenze fin dal IX secolo da sempre sinonimo di eleganza e purezza, e al ginepro, pianta caratteristica delle colline fiorentine. La micro distilleria si trova all’interno di Podere Castellare, resort sulle colline fiorentine. Gli ingredienti provengono tutti dalla Toscana, dove crescono le migliori materie prime per l’aromatizzazione del gin, fatta eccezione per alcune botaniche non reperibili in Italia. Per gustare il London Dry Gin più fiorentino e la novità più golosa per gli appassionati del genere: Peter in Florence sono previsti quattro appuntamenti a Taste, il Salone delle eccellenze enogastronomiche targato Pitti Immagine, con degustazioni in fiera e fuori, con eventi da veri cercatori di gemme del gusto. A partire dal Cioccolato Fondente al Ginepro, con cacao del Madagascar, prodotto da Angiolini appositamente per Peter in Florence e proposto anche in chiave regalo di San Valentino per veri intenditori. Le tavolette saranno disponibili in Fortezza da Basso dal 3 al 5 febbraio (Padiglione Cavaniglia – Z59), insieme alle diverse versioni di gin: il classico London Dry, la versione fortificata Peter in the Navy, il seasonal allo zafferano dal colore dorato e i cocktail prebatch. Ma per Peter in Florence Taste comincia prima:venerdì 2 alle ore 18 la preview al Saporium Lounge, una delle novità più luminose della scena gastronomica fiorentina. “Full Tasting Experience” è il titolo dell’esperienza gustativa, che vedrà una speciale cocktail list dedicata a Peter in Florence a firma del bartender Nicola Spaggiari, in abbinamento alle tapas dello chef Ariel Hagen, fresco di stella Michelin (Lungarno Cellini 63r). Sabato 3 doppio evento per il dopocena (dalle ore 22): al Locale (via delle Seggiole 2) uno dei bartender più premiati al mondo, Alonso Palomino, originario di Lima e con un’esperienza internazionale, presenta alcuni dei suoi più rinomati cocktail, mixando Peter in Florence; al 25Hours Hotel (piazza San Paolino 1), appuntamento con “The night of the cursed poets”, serata a metà tra le atmosfere rarefatte della comunità dei poeti e il desiderio di risoluzione della beat generation. Con un omaggio ai cocktail a base di gin, in abbinamento alla celebre Torta Pistocchi e alle letture di poesie e testi dedicati al distillato, a cura del critico gastronomico, autore teatrale e volto televisivo Leonardo Romanelli. Sempre Romanelli condurrà l’aperitivo che chiude la tre giorni di fiera, lunedì 5 gennaio alle ore 19, “The Hidden Gem is revealed”, all’Hotel La Gemma (via dei Cavalieri 2C). Qui i cocktail preparati con le diverse tipologie di Peter in Florence si sposeranno con un ingrediente inaspettato: l’olio. Da scoprire insieme alle prelibatezze degli chef Olivia Cappelletti e Tommaso Querini: cappelletti di gamberi, aragosta, ostriche e piccione, spennellati con l'olio Frantoio Pruneti. Accompagnano la degustazione i vini della cantina I Balzini di Barberino Val D'Elsa.

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x