Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tombolini veste i giovani talenti sportivi fiorentini in occasione di Pitti Immagine Uomo 105

Punto di forza dello stile del brand è la sua attitudine sportiva per ogni momento della giornata, unita a sartorialità e sperimentazione. Un connubio che viene presentato a Pitti dai giovani talenti di diverse discipline sportive che sono un’eccellenza per Firenze

03 Gennaio 2024

Tombolini

Tombolini

Rispetto, impegno, volontà e passione: i valori dello sport sono da sempre quelli di Tombolini. Non è un caso che il brand marchigiano abbia, nel corso del tempo, intrecciato il suo DNA con quello degli atleti e degli sportivi delle più svariate discipline fino a creare TMB, dove l’eleganza si abbina alla comodità d’uso grazie alla morbidezza e al comfort dei modelli proposti, che permettono di adattarsi a ogni fisicità, con capi all’insegna dello stile in movimento. Punto di forza dello stile TMB è la sua attitudine rilassata e sportiva per ogni momento della giornata, unita a sartorialità e sperimentazione, che da sempre contraddistinguono il brand. Un connubio che viene presentato a Pitti Uomo (mercoledì 10 Gennaio dalle 13 alle 15 in stand Padiglione Centrale, piano inferiore stand S/2-6) dai giovani talenti di diverse discipline sportive che sono un’eccellenza per la città di Firenze, accompagnati dall’assessore allo sport del comune di Firenze, Cosimo Guccione. Sono i campioni di Atletica Firenze Marathon Abdul Majeed Omar, vincitore del titolo italiano Indoor Under 23 nel salto in lungo e più volte medagliato ai Campionati Italiani giovanili, e Alessandro Manetti, tra i migliori 10 atleti in Italia sui 100 e 200 metri, a indossare i capi di punta della nuova collezione Tmb, a partire dall'abito running, proposto anche in inediti toni di grigio, verde e viola pastello. Insieme a loro, i nuotatori della Rari Nantes Florentia Andrea Aiazzi, terzo ai campionati di categoria 2022 nei 400mx e vincitore di diversi titoli regionali e Giovanni Generini giocatore di pallanuoto di serie A, con abiti stretch dal comfort di una tuta, felpe con dettagli tecnici e gilet in nylon, che sono attualità e storia del brand Tombolini. E poi Jacopo Andrei e Alberto Magagna, i giovani judoka della PGF Libertas, con hoodies da running e T-shirt in cotone da portare con le giacche in tessuti tecnici frutto di un riciclo sapiente e sostenibile, che rispecchia i valori dell’azienda e dei suoi 60 anni di storia artigianale. Una tradizione che guarda al futuro più bello, quello incarnato dai giovani sportivi i cui valori e le cui passioni sono ispirazione e specchio di una lunga storia di successi tutta italiana. Da scoprire a Pitti, insieme ai talenti di oggi che saranno i campioni di domani. Sartorialità, ecosostenibilità e tecnologia sono la nuova frontiera di un classico al maschile che si confronta con la contemporaneità in relazione allo stile per dare voce all’eleganza. È questo il dna di Tombolini racchiuso nella sua collezione FW 24 dove la tradizione sartoriale aperta all’esplorazione del ben vestire è graffiata da incursioni nel futuro. La differenza la fa l’innovazione e l’anima dinamica del brand che regala all’uomo contemporaneo codici estetici in continuo movimento adatti alle sue esigenze. Per Tombolini - Zero Gravity è la leggerezza a indicare un percorso che abbraccia tutte le declinazioni del total look, accessori compresi, con un guardaroba completo, riflesso esatto della sua idea di menswear. Attenzione puntata sui capispalla che accolgono la sperimentazione in chiave light in cui un preciso mix di texture nobili – lane, sete e cachemire- è in dialogo con tagli e silhouette che abbracciano il corpo seguendolo con mano morbida come nei cappotti sfoderati in solo tessuto, dalla vestibilità agile. Accanto le giacche in jersey stretch e velluto di cotone, pregiate e senza tempo, tra cui si inserisce il nuovo modello tre bottoni dalla linea leggermente over. Spazio agli abiti dove la giacca-camicia in lana stretch super confortevole rilegge l’essenza del formalwear in chiave confort e cela l’immancabile e pratico T-way. Per chi preferisce un approccio più easy, è perfetto il cardigan realizzato con il medesimo tessuto della giacca. Sartorialità in primo piano per Tombolini Classico che sceglie per i suoi abiti e le sue giacche- proposte sia foderate che no –un appeal più dinamico. Due le tendenze principali indagate dalle giacche: la prima fa perno su una maggiore ampiezza, sia di linea che di spalle, mentre quella più classica ha la spalla semi costruita di ascendenza italiana. E ancora attenzione sull’abito, capo-manifesto di un quotidiano riconoscibile e attuale, indagato nella sua versione doppiopetto, e con la giacca casual destrutturata della linea Dream, proposta anche in versione giacca – camicia. Immancabile, nell’alfabeto maschile di Tombolini, lo sportswear che vede in primo piano un must have, il bomber, insieme al nuovo giubbotto imbottito trimaterico- in lana, cachemire e pelle. Necessario complemento della stagione invernale è la maglieria, con nuove proposte in cui invariati sono i codici di Tombolini. Protagonista la matericità che si presta a un’indagine stilistica che, dall’essenziale maglia in lana tinto capo, passe-partout e smart, arriva alla contaminazione tra filati diversi – lana, cachemire, seta – che si intrecciano con geometrismi, più o meno definiti, nei cardigan e nei pull, e al mix con la pelle, per capi lussuosi che non passano inosservati. La palette di colori è versatile e ampia: ci sono le nuance delicate dei beige, dei bianchi caldi abbinati ai grigi, ai bordeaux, ai castagna, agli arancio; e ancora sfumature più pastello- rosa e verde in primis- insieme ai classici grigi, ai blu, a tocchi di giallo. Sport ed eleganza ancora insieme nella proposta TMB Running, oramai un classico del brand per quella sua capacità di interpretare in chiave dinamica lo stile contemporaneo e accostare capi tecnici a dettagli sartoriali. La quota di innovazione è affidata ai tessuti lavabili e ai tessuti tecnici Ryc riciclati, entrambi superleggeri e confortevoli. Mattatore della collezione l’abito running, un must have che si rinnova stagione dopo stagione e che qui esplora cromatismi più ampi, come il grigio, il verde e il viola pastello. E ancora hoodies riletti con particolari in nylon, gilet in tessuti tecnici, felpe e t-shirt da abbinare con le giacche.

 

 

 

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x