Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Castello San Giorgio a Portofino, la smentita di Cascade Asset Management Company (Four Season) di Bill Gates al GdI: “Non è stato comprato da noi”

Il Giornale d'Italia ha preso contatti con Charles V. Zehren, il Portavoce di Cascade Asset Management Company, Società che supervisiona gli investimenti personali di Bill Gates

10 Novembre 2023

Negli ultimi mesi è stato intenso il vociferare su un presunto interesse di Bill Gates nei confronti del Castello di San Giorgio a Portofinoiconica villa di 1200 metri quadrati suddivisa in dodici mini appartamenti con tanto di ascensore privato che conduce alla spiaggetta (ovviamente altrettanto privata) sottostante. Il fondatore di Microsoft, si è rumoreggiato in tutto il mondo, sembrava aver acquistato la prestigiosa residenza per una cifra compresa tra i 50 e i 60 milioni di euro, tramite la catena di hotel di lusso Four Season, di cui è socio di maggioranza dal 2022, con l'obiettivo di farne un hotel di lusso. 

Il Giornale d'Italia ha preso contatti con Charles V. Zehren, il Portavoce di Cascade Asset Management Company, Società che supervisiona gli investimenti personali di Bill Gates, chiedendo informazioni sulla vicenda d'acquisto che da ormai due mesi attrae su di sé i riflettori del mondo intero. Lo stesso ha tuttavia smentito l'ormai popolare rumor, dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Posso confermare che né Four Season né Cascade hanno acquistato il Castello di San Giorgio né sono coinvolti all'interno del progetto". 

Il Portavoce ha dunque smentito qualsiasi voce che legava il fondatore di Microsoft alla vicenda d'acquisto del lussuoso Castello di Portofino, sottolineando che Bill Gates né nessun altra entità a lui connessa sono coinvolte né all'interno della vicenda d'acquisto né per nessun tipo di utilizzo personale della struttura stessa. 

I rumors dietro al presunto acquisto: dalla sconfitta di Giorgio Armani alle polemiche 

La notizia dell'acquisto di Bill Gates della struttura di Portofino aveva scatenato, come si può ben immaginare, reazioni e rumors, sostenuti anche da fatti che sembravano essere provati.

Dell’acquisizione del Castello erano stati forniti infatti tutti i dettagli, in particolare il costo dell’operazione: una cifra che si aggirava tra i 50 e i 60 milioni di euro. Non solo, altro elemento di prova era il fatto che gli inquilini dei 12 appartamenti in cui è stata divisa la villa, tra i quali si contano diverse celebrità, avevano tempo per ultimare il trasloco fino al 31 ottobre. Tra i rumors principali c'era poi una chicca: Bill Gates, letta l’inserzione della vendita dell’immobile, aveva bruciato sul tempo Giorgio Armani e la famiglia Loro Piana, interessati fortemente all’acquisto dell’immobile.

Come se non bastasse poi, l’hotel Four Season che a questo punto si può dire, non nascerà mai, aveva perfino dato il via alle polemiche. In particolare aveva costretto il sindaco di Portofino Matteo Viacava a rilasciare una dichiarazione, in cui spiegava che "Il Piano regolare del Comune vincola l’immobile a uso abitativo, e non è possibile il cambio per trasformarlo in albergo. Per quanto mi riguarda, se davvero l’ha acquistato Bill Gates, l’ha fatto per farne una sua dimora privata, la sua villa in Liguria. Se persone di questo calibro investono nel nostro territorio non posso che esserne contento. Ma le regole sono regole e vanno rispettate da tutti”. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x