09 Gennaio 2023
Frida Firenze
Dieci anni fa Frida Firenze presentava la prima collezione di Luxury Pet Accessories durante la rassegna di Pitti Immagine, primo marchio nel suo genere a farlo. In questa edizione il marchio fiorentino celebrerà il decimo compleanno recitando la parte del protagonista all’interno della prima edizione interamente dedicata al mondo del pet di Pitti, PITTIPETS. Il cane Frida Firenze è un cane “Diva”, ama il lusso e stare al centro dell’attenzione. Adora il proprio padrone e lo accompagna per le vie dello shopping, per poi fare un salto all’evento di opening del locale trendy. Lusso Significa Innanzitutto Coccolare I Nostri Animali Con Materiali E Finiture Di Qualità, Per Garantire Tutto Il Comfort, la fattura pregiata, la lavorazione made in Italy e la sapienza artigiana si rivelano in ogni dettaglio della collezione. Una storia lunga dieci anni che trova il punto di partenza per una nuova avventura nella città natale, Firenze. Un traguardo importante che viene celebrato con il lancio di una nuova linea di collari e guinzagli che guarda all’avventura e al leisure, tecnica e sportiva per celebrare la natura curiosa e avventurosa dei nostri amici a quattro zampe. Realizzata interamente in Italia, la nuova collezione in nastro e pregiatissima nappa di vitello di Frida Firenze mantiene l’elevata façon e attenzione ai dettagli che contraddistingue i prodotti realizzati dal marchio fiorentino.
Quattro i colori, nero e rosa – già presenti nell’attuale linea di accessori – e le novità rosso bordeaux e verde militare, e dettagli in pelle ad elevare l’accessorio e a conferire al prodotto il massimo standard qualitativo. Debutterà, sempre in nastro, l’evoluzione del guinzaglio da addestramento classico, rivisitato da Frida Firenze per permettere la massima duttilità in base ai vari momenti che vengono trascorsi in compagnia dei propri cani: un guinzaglio classico, per la passeggiata quotidiana, un guinzaglio a tracolla, per la massima libertà durante le passeggiate cittadine, e un guinzaglio lungo, perfetto per escursioni e lunghe passeggiate nella natura. Nella linea in pelle verranno invece presentate durante la rassegna fiorentina di Pitti nuove decorazioni con una selezione di borchie esclusive e un nuovo colore, fango, per collari e guinzagli. Frida Firenze continua così il suo percorso tra innovazione e tradizione, riscuotendo successo internazionale con la presenza all’interno di importanti e prestigiose boutique, tra cui il fiore all’occhiello del department store, Harrod’s, e i grandi magazzini messicani El Palacio de Hierro, portando avanti la migliore tradizione artigianale italiana anche tra gli accessori per gli amici a quattro zampe.
Tommaso Bencistà Falorni, fiorentino, vanta una lunga esperienza nel settore del mondo artistico e del design. Dopo una laura in psicologia clinica segue un corso di graphic design, che lo avvicina al mondo della moda. Nel 2009 lancia il marchio di abbigliamento Toxic-Toy al Pitti Uomo e al White Show di Milano, dove vince come Best New Designer, rappresentato da Pink Showroom di Riccardo Grassi. Contemporaneamente, inizia a dare vita ad una serie di progetti di beneficenza in stretta collaborazione con il celebre store Luisa Via Roma per il quale, inoltre, disegna e produce le T-shirt a private label. Nel 2012 entra attivamente nella direzione di Falorni Group, pool di aziende di famiglia legate al mondo dell’enogastronomia premium, fonda la Tbf Limited Srl, società che si occupa di design e comunicazione e, contemporaneamente, lancia al Pitti Uomo il brand Frida Firenze, una collezione di accessori di lusso per cani, rappresentata all’esordio sempre da Riccardo Grassi. Dal 2013 anima le notti dando vita all’attività di eventi & PR, collaborando da subito con brand quali Armani, DSquared2, Moschino, Prada, Roberto Cavalli, Salvatore Ferragamo. Nel 2016 ritorna a lavorare nel tanto amato settore dell’abbigliamento, con l’incarico di artistico della collezione Playboy, per i mercati Italia/Spagna/Turchia. Nel 2018, fonda il brand di abbigliamento sportivo Revenant, distribuito da Studio Zeta showroom, proponendo provocanti illustrazioni sul fashion business. Nel suo portfolio vanta collaborazioni dirette con nomi quali Oliviero Toscani e i figli Rocco e Lola, con Tommaso e Roberto Cavalli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia