Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Centomiglia del Lario, una domenica a tutto gas sul primo bacino

Torna sul lago di Como la gara motonautica più importante della stagione con decine di imbarcazioni da ogni continente

16 Ottobre 2022

Centomiglia del Lario, una domenica a tutto gas sul primo bacino

Una domenica a tutto gas sul lago, trasformato nel circuito della Centomiglia del Lario, una delle gare più importanti della stagione motonautica di Endurance, Offshore e Diporto alla 73esima edizione. Sono oltre una sessantina i piloti giunti fin qui da tutto il mondo, aderendo all’invito della Federazione dello Yacht Club. Un vero spettacolo vedere le imbarcazioni inseguirsi dal primo bacino del lago di Como con partenza fronte al Tempio Voltiano per arrivare a Blevio, percorso lungo una decina di chilometri e contrassegnato da boe dove, per sicurezza, è stata proibita per tutto il week-end la navigazione. Tifosi e turisti però potranno seguire la competizione muovendosi sulle sponde grazie al servizio di bus-navetta nel tratto tra il capoluogo e Moltrasio con fermate a Cernobbio e Tavernola. Nata nel 1949, la Centomiglia del Lario ha fatto da volano anche allo sviluppo dalla nautica locale. Il boom di concorrenti si è toccato negli anni ’60: l’edizione 1962 superò i 100 partecipanti (121 partiti e 96 arrivati) mentre quella del 1967 ne vide al via addirittura 130. Gli inizi anni ’70 furono caratterizzati dal dominio dei fuoribordo da corsa, i famosi ON 2000, con Renato Molinari e Cesarino Scotti, mentre fu Tullio Abbate, il pilota che ha vinto più edizioni, ben 11, insieme a Giuseppe Todeschini a segnare il ritorno dei motori entrobordo. La Centomiglia del 5 ottobre 1986 fu vinta da Stefano Casiraghi, marito della principessa Carolina di Monaco, con un entrobordo Abbate motorizzato Lamborghini. Dal 1987 al 1996 si ritorna a girare all’Isola Comacina e pochi mesi dopo ritornano otto giri classici sul percorso di Como a Laglio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x