12 Settembre 2022
Vietato pagare in contanti. Succede alla pasticceria Baunilla, una ‘dolce’ catena con diversi punti vendita a Milano in Brera, centro storico, Porta Nuova e corso Italia. Dal mese di settembre i negozi con questo marchio diventano totalmente 'cashless' e ogni transazione, quindi, dalla colazione con cappuccino e croissant, alla pausa caffè e ancora all’acquisto di torte, monoporzioni e mignon, potrà essere effettuata con l’utilizzo esclusivo di carte di credito, bancomat o App di pagamento come Satispay. “Milano è una città che ha ben accolto il cambiamento e le evoluzioni nei pagamenti digitali; sia le attività che gli imprenditori stessi della ristorazione non possono restarne indifferenti” afferma Vittorio Borgia, founder e CEO di Baunilla e Bioesserì, “L’abolizione dei pagamenti in contante nelle nostre pasticcerie è un primo passo verso la completa digitalizzazione del brand e siamo fieri di essere il primo gruppo, nell’ambito della ristorazione, ad aver fatto questa scelta. La stessa ci permetterà di garantire sempre maggiore efficienza, sicurezza, trasparenza e velocità ai nostri clienti già abituati a utilizzare sistemi e piattaforme che non prevedono l’utilizzo fisico di moneta. È questo l’approccio che vogliamo tenere per l’espansione del brand, in Italia e poi all’estero, da qui ai prossimi tre anni’. Vedremo come reagirà la clientela, anche se nei primi giorni il pubblico si è diviso: da una parte i 'tecnologici' favorevoli e dall'altra invece le lamentele di chi invoca il ripristino delle banconote cartacee …..
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia