22 Ottobre 2021
Fonte: Twitter
Appassionati di Lego e del film "Mamma ho perso l'aereo" gioite. Sarà presto disponibile una replica della casa del film in tasselli componibili Lego. La riproduzione della casa del famosissimo film degli anni '90, diventato un classico di Natale anche in Italia, è stata progettata da un fan accanito, che ha poi proposto l'idea alla casa di giocattoli Lego. Il set si compone di quasi 4mila pezzi e sarà in commercio dal 1 novembre, proprio in tempo per le festività natalizie.
Chi non conosce la pellicola "Mamma ho perso l'aereo" è troppo piccolo o ha vissuto gli ultimi vent'anni in un bunker. Perché nelle televisioni italiane, puntuale come un orologio svizzero e accompagnato da colossal come "Una poltrona per due", il film del 1991 con protagonista il giovane Macaulay Culkin è una tradizione ricorrente. Il film narra la storia di come il piccolo Kevin, trascurato dalla famiglia allargata americana, viene lasciato da solo nella sua imponente dimora mentre i genitori non si accorgono di averlo dimenticato durante le vacanze.
Per chi da piccolo ha sempre sognato di ritrovarsi nella stupenda ed enorme casa del film, arriva la versione Lego. 3955 pezzi, tutti da assemblare, per riprodurre in modo assolutamente fedele la casa del piccolo Kevin. Il prezzo da listino è di 250 dollari (249.99 per essere precisi, grazie ai geni del marketing). Sarà disponibile a partire dal 1 novembre. La versione Lego della casa è una "riproduzione incredibilmente dettagliata" che rimane "fedele al film", secondo quanto dichiarato dalla Lego all'annuncio del nuovo prodotto. In allegato ci sono come sempre nei set Lego alcuni personaggi del film. In questo caso le mini figurine Lego saranno di Kevin, Harry, Marv, Kate e il vecchio Marley.
Dietro alla nostalgica creazione della casa lego di Mamma ho perso l'aereo, non un designer della compagnia danese, bensì un fan del blockbuster. "Sono cresciuto come tutti gli altri ragazzi degli anni '90 guardando Mamma ho perso l'aereo, ha un posto davvero speciale nel mio cuore". Così ha commentato il creatore di questa bizzarra riproduzione, Alex Storozhuk. "Non posso immaginarmi le vacanze natalizie senza - ha continuato - mi riporta a dolci ricordi d'infanzia ogni volta".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia