Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Monza il pit stop del gusto durante il Gran Premio di F1

Quattro ristoranti da non perdere a Monza durante il Gran Premio d’Italia di Formula Uno in cui tornarci tutto l’anno

01 Settembre 2023

Quando parli di Monza non puoi non iniziare dall’iconico Hotel de La Ville, situato proprio di fronte alla Villa Reale è uno dei “place to be” durante il G.P.  Se dormire qui è praticamente impossibile durante la settimana in corso perché l’hotel è prenotato da un anno all’altro dal Circus della Formula Uno (qui dormono alcuni piloti e parte dei team), è invece possibile pranzare o cenare al Derby Gril. In cucina lo chef campano Fabio Silva executive chef dell’hotel dal 2011 che propone una cucina mediterranea senza trascurare i prodotti e i piatti tradizionali del territorio dove sorge l’hotel. Troverete quindi il risotto con la luganega magra, specialità di Monza, la cotoletta di vitello alla milanese o l’ossobuco con in gremolata e risotto allo zafferano ma anche piatti come gli Spaghetti selezione “Benedetto Cavalieri” al cipollotto biologico, capasanta marinata e caviale o la Ricciola all’amo con burro acido e consistenza di pomodori. Una bella carta dei vini con una selezione di oltre 400 etichette completa l’offerta di questo luogo ameno dove si ha sempre voglia di tornare merito dell’accoglienza dei fratelli Nardi  - gentlemen di altri tempi come non se ne trovano facilmente.

Ha riaperto da poco i battenti Il Circolino ristorante “fine dining” di Claudio Sadler, bistrot e cocktail bar con la drink list firmata da Filippo Sisti. Il Circolino è un club del gusto con più anime dove sentirsi a casa; una realtà dal design raffinato, dal gusto bohémien che si ispira ai circoli culturali di inizio ‘900.  Per la settimana del GP al bistrot propongono un originale menù tapas ideato dal resident chef Lorenzo Sacchi in collaborazione con la barmaid Damara Lanzone con i piatti ispirati ai circuiti più celebri della Formula Uno in giro per il mondo. Molto bello il giardino di oltre 300 mq. una vera chicca nel centro città. Se vi accomodate al ristorante gastronomico (chiuso la domenica) potrete assaggiare piatti come il Tataki di anguria, gambero rosso, lattuga di mare e formaggio di capra o i Ravioli di astice, sedano rapa, brodo di anatra e lemongrass. Tra i secondi: Sogliola, salsa meunière, vongole e finferli.

Il Saint Georges Premier situato proprio all’interno del parco di Monza con la cucina dello chef Roberto Conti è situato in una location davvero molto bella che si presta anche per eventi privati e aziendali. Costruito dall’architetto Tazzini nel 1838, questo incantevole luogo ci riporta indietro nel tempo, quando venivano allevati i fagiani e i sovrani organizzavano le loro battute di caccia. Dal menù scegliamo la Catalana di crostacei, lo Gnocco alla griglia, latte al Parmigiano e tartufo nero senza dimenticare il signature dish ovvero il Risotto allo Champagne un super classico qui sempre molto attuale.

Se avete voglia di cucina siciliana un indirizzo sicuro nel centro di Monza è Il Moro. Aperto nel 2007 offre una cucina di chiara impronta mediterranea ma molto attuale e golosa. Da menzionare la cantina che conta oltre 500 etichette con una bellissima selezione di vini siciliani. Tra i piatti troverete proposte come i Bottoni, scampo e tenerumi o la Triglia fritta, manzo e zarchiceddi. Si termina in bellezza con la Cassata.

 

Link ai ristoranti:

 

Derby Grill dell’Hotel de la Ville

https://hoteldelaville.com/ristorante-bar/

 

Il Circolino

https://www.il-circolino.it/

Saint Georges Premier

https://saintgeorges.it/

 

Il Moro

https://www.ilmororistorante.it/

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x