Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le spiagge e i beach club d’Italia più votati nell’estate 2025

Lampedusa e Sardegna fra le migliori baie italiane mentre i bagni più esclusivi sono di casa nelle riviere.

25 Luglio 2025

Secondo uno studio di Holidu.it, portale di prenotazione e piattaforma di servizi creato dai fratelli Johannes e Michael Siebers nel 2014 a Monaco di Baviera, basato sui dati di Google Maps e sulle recensioni online degli utenti, l’arenile campione dell’estate 2025 è a Lampedusa: la Spiaggia dei Conigli.

Oltre alla celebre baia siciliana, svetta la Sardegna con Cala Mariolu nel comune di Baunei, il lido Tuerredda a Teulada e con altre località iconiche, come Is Arutas, Porto Giunco, Su Giudeu, Mari Pintau, Piscinas e Punta Molentis.

In Calabria ci sono Arcomagno a San Nicola Arcella e Rotonda a Tropea, mentre in Puglia si distinguono fra le mete preferite, Porto Selvaggio (Nardò) e San Pietro in Bevagna (Manduria). Si cita al Sud anche la Campania con i Bagni Regina Giovanna a Sorrento.

La riviera ligure premia Boccadasse, in uno dei quartieri più caratteristici di Genova, e la spiaggia privata con sabbia fine di Mare Hotel, a pochi minuti dal centro di Savona. Cocktail a bordo piscina, il Sushi Beach per i fan della cucina nipponica, e le delizie del ristorante A Spurcacciun- a, regno dello chef Simone Perata. Un libro racconta i 135 anni di storia della Famiglia Tiranini, scritto da Roberta Schira, per ripercorrere aneddoti, ricordi e testimonianze della lunga ospitalità e rinomata cucina.

Sempre in Liguria, si segnala Marina di Bardi a Zoagli, con vista maestosa sulla costa di Santa Margherita e Portofino e non distante, dall’altro lato, dai due mari di Sestri Levante.

Quest’ultimo eremo, incastonato sulla roccia, è un indirizzo per pochi eletti per godere di privacy e relax, acquisito da R Collection Hotels, gruppo alberghiero di proprietà famigliare, e abbinato al Grand Hotel Bristol, lifestyle hotel a cinque stelle, membro di Small Luxury Hotels of the World.

Al beach concierge si prenotano i lettini prendisole con asciugamani, le attività acquatiche, l’accesso alla piscina idromassaggio panoramica e le proposte gourmand, un gustoso pranzo, l’aperitivo al tramonto e il ristorante di pesce nella terrazza sovrastante nelle ore serali.

E’ possibile inoltre, su prenotazione, accedere al bistrot italiano La Veranda, il Flamingo Pool Bar&Pizzeria e il ristorante fine dining Le Cupole, tutti guidati dall’executive chef Artan Berberi, l’head Chef Simone Lolli e la pastry chef Martina Paganini, al Bristol.

La Dolce Vita in riviera di R Collection apre agli ospiti esterni anche una serie di appuntamenti nella galleria d’arte interna, degustazioni di vino e olio e persino una masterclass di pesto.

In Toscana salpa verso la Spiaggia di Cavoli, all’Isola d’Elba, e si rientra nella tradizionale Versilia che sta però modificando arredi e luoghi di ritrovo.

Conquista del titolo di Best Beach Club d’Italia 2025 il lussuoso bagno Alpemare, aperto dalla Famiglia Bocelli a Forte dei Marmi, composto da sole cabanas e due ristoranti, gestiti da chef Mirko Caldino, una stella Michelin. Fin dal mattino, la giornata si apre con la tradizionale colazione preparata dal rinomato marchio milanese Cova che sforna dessert e prepara gelati anche durante tutta la giornata. Alpemare Membership, programma d'élite a numero chiuso, dà diritto ad eventi e appuntamenti ispirati alle arti, alla moda e alla bellezza.

ll passaggio del rinomato Twiga da Flavio Briatore a Leonardo Maria Del Vecchio segna una nuova geografia del lusso discreto, vissuto nei beach club e durante le cene preparate da chef stellati.

E’ lo studio di interior design fondato da Martina Menegon e Fabio Bozzetti, a firmare il restyle di Casa Fiori Chiari, Vesta e Twiga, all’interno della strategia di espansione promossa da Triple Sea Food.

Twiga, diviso tra l’anima diurna del beach club e quella notturna del ristorante e club, rimane con l’anima africana e l’epoca coloniale, decorata nelle textures dallo stile di Dolce&Gabbana. 

A Vesta, dove regnano il design e la cucina d’autore, ci si permette una completa esperienza sensoriale e ogni piatto racconta una storia di sapore e stagionalità.

Casa Fiori Chiari ha una attitudine accogliente e informale, dove righe marinare e il colore mattone si fondono con nuance pastello e dettagli materici.

Augustus Hotel & Resort sceglie sempre righe e colori, però del marchio Gallo, a raccontare gli oltre 70 anni di vita in Versilia. Accanto alla spiaggia e al divertissment, le ville, immerse nella privacy e nella pineta, offorno servizi di altissimo livello.

“La nostra amicizia e collaborazione con l’Augustus dura da moltissimi anni” racconta Giuseppe Colombo, amministratore delegato di Gallo. “Ho un legame profondo con questo luogo, da sempre la mia meta prediletta con la famiglia. Questa oasi di quiete favorisce un ozio creativo, dove il tempo si dilata e lascia spazio all’osservazione, alla riflessione e al lavoro della mente”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x