Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Antonio Marras porta le sue evocative silhouette retrò in una sfilata-teatrale di abiti couture

A Milano Moda Donna, vestiti romantici di ispirazione teatrale nati dall’intreccio amoroso del libretto d’opera lirica ‘La Bella d'Alghero’.

01 Marzo 2025

Le evocative silhouette couture dal fascino retrò di Antonio Marras diventano gli abiti teatrali di una sfilata ispirata al libretto d’opera lirica del 1892 ‘La Bella d'Alghero’.

Un passionale intreccio amoroso che lo stesso stilista sta per riportare in scena a Pesaro, in occasione del centenario di Gioacchino Rossini.

Lo show si apre con un sipario rosso da palcoscenico e la sfilata incede sotto una fiaccolata di luci all’interno della scenografia industriale contemporanea degli spazi di via Orobia 15 a Milano.

La carrellata di look e di personaggi maschili e femminili, ideali costumi della storia melodrammatica del libretto, sono le nuove proposte romantiche per il prossimo inverno 2025.

Nel racconto si narra di due sorelle, Eulalia e Rosalia, che si contendono il bel bersagliere Efisio al posto del promesso pescatore Gavino, in un intreccio di lei, lui, l’altro e l’altra.

I codici stilistici della maison sarda cuciono gli abiti di scena dalle impeccabili lavorazioni, meticolosamente eseguite su tessuti impreziositi da inserti, ricami, plissé e disegni pennellati realizzati a mano dallo stesso Marras.

“Mani, rose, righe, punti, linee e ritratti: mi appassiona dar voce a cose apparentemente mute, perché diventino vestiti che parlano”.

I completi da uomo alternano e mescolano l’austerità sartoriale agli elementi sportswear, sempre decorati alla maniera del couturier sardo.

Gessati e principe di galles, motivi check, jersey operato, broccati, damascati, jaquard ottoman, sono i tessuti e materiali scelti anche per il guardaroba da donna, talora alleggeriti da mise in taffetà, twill di seta, georgette, satin, voile e tulle.

Un bustino fasciante segna la linea in stile corsetteria di alcuni abiti fascianti, mentre altri vengono scivolati fluidi sul corpo oppure drappeggiati.

Ai pantaloni fluidi e alle gonne a tubino si abbina la sensuale maglieria, sede anch’essa di ricami preziosi, pizzi e stampe.

Anche i colori della collezione rispecchiamo l’attutidine al dramma amoroso, con tonalità profonde e scure, grisaglie e passionali tocchi di colore, dal bianco e rosso al verde sottobosco.

  

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x