Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sull’Amerigo Vespucci a Muscat in Oman il primo grande evento per celebrare i 25 anni della Fondazione Francesca Rava; presente il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana l’Ammiraglio Enrico Credendino

Si è svolto sulla nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci, in una delle ultime tappe del suo tour mondiale, il primo grande evento per celebrare il 25° anniversario della Fondazione Rava che ricorre proprio nel 2025. A cucinare per gli oltre 150 invitati lo chef di bordo Sebastiano Messina e il “guest chef” Giancarlo Morelli

11 Gennaio 2025

Giovedì 9 gennaio a Muscat in Oman si è svolta una straordinaria serata di beneficenza a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia a bordo dell’iconica nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci in una delle ultime tappe del giro del mondo iniziato nel 2023.

Il comandante Giuseppe Lai insieme all’Ambasciatore Italiano in Oman Pierluigi D’Elia hanno accolto a bordo della nave oltre 150 ospiti, tra cui molti sostenitori della fondazione arrivati dall’Italia, per una splendida serata di gala. Ospite d’onore della serata l’Ammiraglio Enrico Credendino Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana.

La cena è stata preparata dallo chef di bordo Sebastiano Messina (che prepara ogni giorno oltre 1500 pasti per l’equipaggio) con specialità tipicamente italiane, la pasta in primis. A seguire uno straordinario dolce, signature dish della serata, preparato dallo chef Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu di Seregno (MI) e del ristorante Morelli di Milano.

Per l’occasione lo chef Morelli ha servito un’evoluzione del Tiramisù realizzata con un cremoso al mascarpone, gelato alla vaniglia, una spugna alla nocciola e mandorla (al posto dei savoiardi), una cialda al tartufo nero (gentilmente donato da Appennino Food Group) e completata poi con l’aggiunta del caffè caldo versato al momento. Un bel gioco di consistenze e temperature diverse che ha mandato gli ospiti in visibilio.

Questo in Oman è stato il primo evento del 2025 della Fondazione Francesca Rava NPH Italia; un anno importantissimo perché ricorrono proprio i 25 anni dalla nascita della Fondazione voluta dalla Presidente Mariavittoria Rava presente alla serata.

La collaborazione con la Marina Militare Italiana, di cui la Fondazione è partner umanitario, risale al 2010 ai tempi del terremoto di Haiti e da allora non si è mai interrotta. Come ha sottolineato l’Ammiraglio Credendino sia la Marina che la Fondazione Rava hanno una caratteristica in comune che è quella di non lasciare mai nessuno indietro.

Il ricavato della serata a Muscat è stato destinato ad un progetto locale della Oman Charitable Organization per aiutare i bambini in difficoltà.

Il tour della nave scuola Amerigo Vespucci è quasi giunto al termine e dopo l’Arabia Saudita e l’Egitto giungerà a marzo finalmente a Trieste da dove partirà poi il tour italiano che si concluderà il prossimo 10 giugno a Genova.

“Non chi comincia ma quel che persevera” questo il motto dell’Amerigo Vespucci, definita la nave più bella al mondo; un simbolo della nostra italianità, un sogno, un’icona che continua a solcare i mari da oltre 90 anni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x