Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cristiano Burani, tra ricercatezza e artigianalità alla Milano Fashion Week

28 Febbraio 2022

Cristiano Burani porta a Milano la collezione REBIRTH, un progetto che parte da lontano, nel 2012, e che è stato presentato in occasione della Milano Fashion Week milanese grazie alla sinergia tra Unic e Lineapelle. Al centro la ricerca del materiale perfetto, dell’unicità del capo come creazione finale di un percorso di sperimentazione totalizzante.

Cristiano Burani, la pelle come tessuto

La pelle, il materiale principe dei capi di Burani, viene trattata come un tessuto a cui vengono applicate tecniche di trattamento innovative e materiali eco-sostenibili. L’impatto ambientale è alla base della collezione che, proprio perseguendo il concetto di “rinascita”, vede nella sperimentazione consapevole uno dei tratti distintivi, pur mantenendo la propria brand identity che viene richiamata dal mix di colori e linee contrastanti.

Cristiano Burani, artigianalità e dettaglio

E’ proprio il concetto di artigianalità a prendere il sopravvento, grazie alla minuziosa ricerca del dettaglio: accoppiature con alluminio per ottenere un effetto memory, la stampa a mano con polveri multicolore, l’effetto fioccato o quello tie dye sono tutte evidenze del lavoro hand made che viene applicato ad ogni creazione.

Cristiano Burani torna a calcare le scene della Milano Fashion Week con l’idea di presentare dei capi iconici, perseguendo il concetto di responsabilità sociale attraverso materiali che spaziano dal naturale all’organico fino ad arrivare al completamente riciclabile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x