08 Ottobre 2020
Trump (fonte: LaPresse)
Donald Trump si oppone categoricamente alla decisione di rendere virtuale il prossimo dibattito con lo sfidante democratico Joe Biden. Il duello virtuale, previsto per il 15 ottobre, prevede un dibattito a distanza, con i due rivali in due luoghi differenti. Invece, il pubblico e il moderatore Steve Scully di C-Span si troveranno come previsto all'Adrienne Arsht Center for the Performing Arts di Miami.
La decisione della commissione organizzatrice è conseguenziale alla positività del Presidente al coronavirus. Tuttavia, Trump replica: "Non ho intenzione di sprecare il mio tempo. Non sono contagioso, sto benissimo".
Nella sua prima intervista da quando si è ammalato di Covid, Trump afferma di essere in perfetta forma durante questi giorni di quarantena alla Casa Bianca. Inoltre, il Presidente sostiene di non ritenere accettabile il dibattito virtuale a distanza: "Non è accettabile. Non farò un dibattito virtuale". E ancora: "Non è così che funzionano i dibattiti". "Stare dietro un computer è fare un dibattito? E poi ti possono 'chiudere' quando vogliono", ha puntualizzato. Non ce lo hanno neppure comunicato", ha tuonato, "hanno chiamato due minuti fa ed è stato annunciato", la Commissione "sta provando a proteggere Joe Biden". "L'ho battuto al primo dibattito, l'ho battuto facilmente". Il presidente ha aggiunto che si aspettava di "batterlo anche nel secondo dibattito".
Il Presidente ha definito "unilaterale" la decisione presa dalla "patetica commissione". Una "triste scusa per salvare Joe Biden" e ha aggiunto che invece del dibattito virtuale "ci sarà un comizio". E non gli piace neanche il moderatore scelto che ha criticato: Steve Scully "non è mai stato un 'Trumper'".
Trump subito dopo essere stato dimesso dall'ospedale militare di Washington ha dichiarato su twitter: "Non vedo l'ora di partecipare il 15 ottobre a Miami. Sarà fantastico!"
Anche Biden aveva accettato il secondo duello con Trump in diretta tv: "Se i medici, se gli scienziati dicono che è sicuro, che le distanze sono sicure, allora va bene. Farò quello che gli esperti riterranno appropriato", anche se poco dopo ha affermato che il presidente non avrebbe dovuto partecipare al dibattito se ancora malato di Covid.
Intanto Nelle previsioni della Cnn sul collegio elettorale Joe Biden ha superato per la prima volta la soglia dei 270 elettori (su 538) necessari per essere eletto presidente. Se si aggiungono gli Stati classificati come "saldamente" nel suo campo (203) e quelli che pendono nella sua direzione (87), il totale arriva infatti a 290 voti. Il candidato dem sembra inoltre aver ricostruito quel cosiddetto 'muro blu' nel Midwest che Trump aveva infranto nel 2016 per assicurarsi il successo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia