Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Trump trasportato in ospedale. 'Misura cautelativa'

Donald Trump trasportato in ospedale: ecco come sta

03 Ottobre 2020

Coronavirus, Trump trasportato in ospedale. 'Misura cautelativa'

Il presidente degli Stati Unito Donald Trump è stato portato in ospedale meno di 24 ore dopo essere risultato positivo al Covid 19. A riportarlo è una Breaking News della Bbc. Trump ha febbre e tosse ed è ora ricoverato al Walter Reed National Military Medical Centre.

Un portavoce della Casa Bianca, continua la Bbc, ha annunciato: "Il presidente Trump rimane di buon umore, ha sintomi lievi e ha lavorato tutto il giorno. Per precauzione e su raccomandazione del medico e degli esperti, il presidente lavorerà dagli uffici presidenziali del Walter Reed per i prossimi giorni".

Il Walter Reed Medical Center offre al presidente la possibilità di usufruire di una suite con uno spazio di lavoro. La visita in ospedale, fa notare la fonte, non è legata direttamente alle condizioni di Trump. Vista l'età del presidente e considerati altri fattori di potenziale rischio, Trump e i collaboratori hanno deciso di adottare questa soluzione. Secondo il Washington Post, Trump viaggerà a bordo del Marine One e uscirà da solo dall'elicottero a piedi.

Coronavirus Usa, Trump e la moglie positivi: 'Siamo in quarantena'. L'annuncio su Twitter

"Questa notte Melania ed io siamo risultati positivi al test del Covid 19". Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato notizia su Twitter dei risultati del tampone eseguito dopo che la consigliera Hope Hicks è risultata positiva al coronavirus. "Inizieremo la nostra quarantena ed immediatamente il processo di recupero, supereremo questo insieme!", ha aggiunto il presidente.

Donald Trump e la moglie Melania positivi al Covid-19: ecco come lo hanno contratto

Trump aveva già reso noto durante un'intervista con Fox News che Hicks era positivo al test. "L'ho appena saputo", ha detto. Ha poi lasciato intendere che la sua consigliera potesse essere stata contagiata da un militare o un poliziotto. "E' molto difficile quando sei con i militari o con le forze dell'ordine e vogliono abbracciarti e baciarti perché stiamo facendo veramente un buon lavoro, allora ti avvicini e le cose succedono", ha affermato il presidente.

"Sono stato sorpreso a sentire di Hope, ma è una persona molto affettuosa, sa che ci sono rischi ma è giovane", ha detto ancora della 32enne ex modella, ex dipendente della Trump Organization e addetta stampa della sua prima campagna elettorale. Nominata capo della comunicazione della Casa Bianca, Hicks aveva lasciato nel marzo del 2018 per poi essere richiamata come consigliera di Trump nel febbraio del 2020, subito dopo la fine del processo di impeachment, in vista dell'inizio della campagna elettorale.

Trump positivo al coronavirus: campagna elettorale a rischio?

Hicks è una dei consiglieri che seguono Trump nei comizi e per questo nei giorni scorsi è stata a stretto contatto con lui e con la first lady. Secondo quanto rivelato da Bloomberg, Hicks era risultata positiva e messa in isolamento a bordo dell'Air Force One durante il viaggio di ritorno dal Minnesota dove mercoledì sera Trump ha fatto un comizio. "Ci uniamo a milioni di americani che stanno pregando in tutta l'America per la piena e pronta guarigione, Dio benedica il presidente Trump e la nostra straordinaria First Lady", scrive su Twitter il vice presidente Mike Pence. Poi continua: "io e mia maglie Karen inviamo il nostro affetto e le nostre preghiere" ai "nostri cari amici".

Donald Trump e Melania positivi al Covid: ecco come stanno

"Il presidente e la first lady al momento stanno entrambi bene e intendono rimanere alla Casa Bianca durante la convalescenza". E' quanto si legge nella dichiarazione del "medico del presidente" diffusa dalla Casa Bianca che conferma che Donald e Melania Trump sono risultati positivi al test del Covid.

"Vi assicuro che mi aspetto che il presidente continui a svolgere i suoi doveri senza interruzioni mentre si riprende, e vi terrò informati di ogni futuro sviluppo", afferma il medico personale del presidente, il comandante della Us Navy Sean Conley.

Nel memorandum diffuso dalla Casa Bianca, il medico assicura inoltre che "io e il personale medico della Casa Bianca rimarremo in costante vigilanza". E ringrazia per "il supporto fornito dai più grandi professionisti ed istituzioni sanitarie del Paese".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x