11 Dicembre 2020
Manifestazione per Giulio Regeni (fonte foto Lapresse)
Il presidente della Camera Roberto Fico chiede lo stop alle relazioni diplomatiche con l'Egitto. Durante un'intervista rilasciata all'emittente Al Jazeera Arabic sul caso di Giulio Regeni parla di un episodio "gravissimo".
"Come Camera dei deputati manterremo ferma la nostra azione rispetto al chiudere le relazioni diplomatiche con l'Egitto. Siamo stati senza dubbio sconcertati da quello che hanno scritto i procuratori della Repubblica italiana perché sono delle accuse alla National Security egiziana gravissime, delle parola assolutamente agghiaccianti" sulla "descrizione delle torture che ha subito Giulio Regeni" ha detto Fico.
"Oggi noi sappiamo che Regeni è stato seguito e intercettato per 40 giorni dalla National Security egiziana, sappiamo che è stato sequestrato, prima mantenuto in una caserma e poi in una stanza -la stanza numero 13 del ministero dell'Interno egiziano- e questa situazione è di una gravità assoluta e tutto il popolo italiano è indignato" ha continuato il presidente della Camera Roberto Fico.
"Nell'ascoltare nella Commissione d'inchiesta Regeni i procuratori della Repubblica - prosegue il presidente Fico - nel nostro Parlamento e nel nostro paese sono stati nominati, a chiusura delle indagini, 4 membri della National Security egiziana che hanno partecipato al sequestro, alle torture e all'uccisione di Giulio Regeni".
E infine: "Sono queste persone: il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi e Athar Kamel Mohamed Ibrahim, e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia