Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scuola, 5,6 mln di studenti tornano in classe. Conte: 'Ci saranno difficoltà'. Azzolina: 'La scuola è il posto più sicuro'

14 Settembre 2020

Scuola, 5,6 mln di studenti tornano in classe. Conte: 'Ci saranno difficoltà'. Azzolina: 'La scuola è il posto più sicuro'

Torna a suonare la campanella nelle scuole d'Italia. Salvo qualche riapertura anticipata al 7, la vera ripartenza è oggi. Ben 5,6 milioni di studenti torneranno in classe per affrontare uno degli anni più particolari e forse più difficili del loro percorso scolastico.

"Si torna a scuola. Rivolgo un augurio a studenti, insegnanti, personale scolastico. Sarà un momento di intensa emozione. E' un'emozione che vivrò anche io da capo di un governo che si è impegnato per il ritorno in sicurezza ma anche da padre". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un messaggio su Facebook.

"Ci saranno difficoltà, disagi, soprattutto all'inizio", ne è consapevole il Premier che prosegue: "Voi dovrete fare la vostra parte, dovete impegnarvi a rispettare le regole di cautela che vi consentiranno di tutelare la vostra salute e la salute delle persone che amate e che vi amano. La scuola peraltro sconta carenze strutturali che ci trasciniamo da anni aggravate dall'attuale pandemia. Un saluto agli insegnanti: avete fatto uno sforzo straordinario in questi mesi di lockdown continuando a fare lezione con la didattica a distanza, non era affatto facile eppure avete svolto un grandissimo lavoro e per questo vi siamo grati. Ringrazio anche le famiglie, le mamme, i papà che hanno fatto molti sacrifici. Grazie anche ai dirigenti e tutto il personale della scuola: in questi mesi estivi non vi siete fermati un attimo, avete lavorato tantissimo per essere pronti per la riapertura. Saremo con tutti voi, saremo al vostro fianco e continueremo a esserlo nei prossimi giorni e mesi".

"La scuola è il posto più sicuro: ci sono operatori formati, il distanziamento, ci sono le mascherine, al momento ne sono state inviate 94 milioni. Si stanno distribuendo in tranche. Quale altro luogo fuori dalla scuola ha le stesse regole? Faccio appello perchè le stesse regole siano usate fuori dalla scuola". Così la Ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, a L'aria che tira su La 7.

"Anche l'insegnante che vuole muoversi in classe deve tenere la mascherina. In aula - aggiunge a Domenica Live - se c'è il metro di distanza la mascherina può essere tolta ma se qualcuno si sente più sicuro indossandola può tenerla. I bambini possono mangiare in classe o in mensa, le scuole si stanno organizzando. Stiamo lavorando di per garantire la sicurezza in un anno di straordinarietà. In Italia le regole sono state stringenti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x