07 Ottobre 2025
Rho (Mi), 7 ott. (askanews) - A quattro mesi dall'inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, ha visitato i cantieri per la realizzazione degli impianti che ospiteranno le gare di pattinaggio di velocità e alcun partite di hockey maschile e femminile, entrambi ricavati unificando diversi padiglioni della Fiera a Rho, convertiti temporaneamente in palazzetti dello sport.
"Credo che questo impianto dia il senso dell'impresa che stiamo realizzando e definendo sapendo che abbiamo dei tempi che non sono modificabili. Qui tra poco più di un mese ci sarà un test event molto importante e quindi bisogna rispettare la scadenza e vale anche per altri luoghi dove i cantieri sono aperti" ha detto Abodi.
I lavori strutturali sono stati portati a termine dalla Fondazione Fiera Milano, mentre è ancora in corso, da parte di Fiera Milano spa, il montaggio delle strutture sportive temporanee, inclusi gli impianti di illuminazione e refrigerazione per le piste e le tribune.
"È un impianto che, seppure è temporaneo, consentirà alle Olimpiadi di svolgersi nel miglior modo possibile. Fondazione Fiera Milano ha messo in campo un investimento di 25 milioni di euro in una logica di sistema Paese certi che questo impianto rappresenterà una legacy per il territorio e certi che innesterà un volano di sviluppo economico, sociale per il territorio" ha aggiunto
Una volta finite le competizioni olimpiche i padiglioni riadattati potranno infatti ospitare congressi fino a 12.500 posti in un'unica sala, concerti fino a 30.000 posti al coperto e altre competizioni sportive.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia