Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valentina Castellani Quinn (produttrice): "Gli award del BETTER WORLF FUND 2025 a Jude Law, Carmen Maura e Kevin Spacey"-VIDEO

La produttrice al GDI sul Better World Fund 2025, che ha sostenuto, come charity cause, l’ONG “La Princesse Murat”, e ha lavorato a stretto contatto con la 82° Biennale cinema

08 Settembre 2025

La produttrice italo-americana Valentina Castellani Quinn, in occasione del forum e del gala che vanno sotto al cappello del "Better World Fund", ha rilasciato una video-intervista al Giornale d'Italia, con un focus sulla Biennale e sui suoi progetti, ma anche su un suo pensiero riguardo Gaza.

Valentina è la presidente del Quinn Studios Entertainment, da lei fondato nel settore artistico in memoria del marito, l'attore pluripremiato Francesco Quinn, al fine di continuare l'eredità dell'attore premio Oscar Anthony Quinn.

Ph. Alessandra BasilePh. Alessandra Basile

Quanto alla Biennale ha affermato che il BWF ha lavorato a stretto contatto con la Biennale, che ha inviato loro "i produttori, i registi e gli attori dei film in concorso". Questo ha significato unire le forze per un successo maggiore e più esteso.

Quanto ai suoi progetti, in essere e futuri, ha rivelato di avere 3 film in produzione: un documentario su Anthony Quinn, un film che girerà fra Italia e Brasile e un altro lungo ambientato in America.

Ph. Alessandra BasileVeduta dall'isola della Giudecca, Hotel Cipriani Ph. Alessandra Basile

Per il resto rimandiamo alla video-intervista di seguito.

Abbiamo incontrato Valentina anche in precedenza: Valentina Castellani Quinn: "Ottimi segnali per le sale. Sì allo sciopero per tutelarci dall' AI"Cateno De Luca chiama Valentina Castellani Quinn a internazionalizzare il brand "Taormina nel mondo"Intervista a Valentina Castellani-Quinn.

Ph. Alessandra Basile

Valentina Castellani Quinn Ph. Alessandra Basile

BETTER WORLD FUND - L'ARTE CINEMATOGRAFICA AL SERVIZIO DELL'UMANITA'

L'iniziativa del Better World Fund, nata nel 2016 da un'idea del presidente dell'ente, il cineasta Manuel Collas de La Roche, si pone da sempre l'obiettivo di promuovere il cambiamento sociale attraverso il linguaggio universale dell'arte e del cinema, affrontando temi cruciali come cambiamento climatico, disuguaglianze, istruzione e inclusione. L'arte gioca, dunque, un ruolo fondamentale come mezzo di diffusione dei valori sociali, educativi ed ambientali; pilastri essenziali di quest’arte: l'opera di sensibilizzazione e, insieme, la necessità di offrire maggiore visibilità agli artisti che la sostengono, desiderando influire positivamente sul mondo.

In linea con questa visione, il BWF, attraverso azioni tangibili, prestigiosi eventi internazionali e programmi culturali stimolanti, continua a coinvolgere e a riunire le celebrità, i film-maker e i leader, provenienti da tutto il mondo, mossi dal desiderio di generare un impatto positivo sul futuro della nostra società.

Ph. Alessandra Basile

Ph. Alessandra Basile, Fonte: Ufficio stampa Valentina Castellani Quinn

IL BWF A VENEZIA: CON IL CINEMA

Partendo dal concetto chiave che il dialogo sia una forza di cambiamento e dalla considerazione di Venezia come crocevia culturale, il Better World Fund, proprio attraverso il cinema, mira ad ispirare il pubblico verso un mondo inclusivo, compassionevole e unito.

Il Better World Fund è arrivato all'82° Venice International Film Festival sotto l'Alto Patronato di sua Altezza Reale e Imperiale, il principe Joachim Murat VIII ed in collaborazione con l’Alto Comitato per la Fratellanza Umana (HCHF), istituito nel 2019, a seguito della firma del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza Umana, e focalizzato sulla promozione della comprensione globale, del rispetto reciproco, della pacifica convivenza.

Lo scorso 7 agosto, HCHF e BWF, insieme, hanno portato, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il forum "I Legami che uniscono", utilizzando il linguaggio universale del cinema per unire culture e valorizzare i principi di empatia, partenariato e patrimonio culturale.

Ph. Alessandra BasilePh. Alessandra Basile, Fonte: Ufficio stampa Valentina Castellani Quinn

IL BWF A VENEZIA: L'ONG "LA PRINCESSE MURAT" E I PREMI ASSEGNATI

Fondata a Parigi, nel 2017, da sua Altezza Reale ed Imperiale la Principessa Murat, l'ONG "La Princesse MURAT" vuole promuovere l'accesso ai settori della salute, educativo, della nutrizione, di primo soccorso e di equa giustizia per donne e bambini in difficoltà, in estrema povertà o esposti a rischi sanitari a livello mondiale. Quest'anno, la NGO ha dato il via al premio "La Princesse Murat Award,” incentrato sulla causa dei bambini autistici. 

Il BWF ha dedicato particolare attenzione all'organizzazione, supportandola molto durante l'occasione veneziana.

I premiati che il BWF 2025 ha scelto fra le star cinematografiche presenti sono stati: Jude Law, Carmen Maura e Kevin Spacey. Così ci racconta, orgogliosa, la nostra intervistata.

Ph. Alessandra Basile

Fonte: Invito / Ufficio stampa Valentina Castellani Quinn

CONCLUSIONE

Restiamo in attesa dei prossimi aggiornamenti sulle tante e articolate iniziative imprenditoriali e artistiche di Valentina e, in particolare, dei suoi 3 progetti cinematografici; oltre che del prossimo BWF, sempre a Venezia!

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400