Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

VENEZIA 82, Sarah Friedland ha vinto il Leone del Futuro: "lo accetto nel 336° giorno del genocidio di Israele a Gaza"

La regista ebrea statunitense ha espressamente dichiarato solidarietà al popolo palestinese per la sua lotta di liberazione

02 Settembre 2025

Sarah Friedland, la regista ebrea americana vincitrice, alla corrente Mostra del Cinema di Venezia, del premio "Leone del Futuro per il miglior film d'esordio" con il suo "Familiar Touch", ha coraggiosamente affermato: "Come artista ebrea statunitense che lavora con un mezzo di comunicazione basato sul tempo, devo sottolineare che accetto questo premio nel 336° giorno del genocidio di Israele a Gaza e nel 76° anno di occupazione".
Dopo uno spontaneo ed accorato applauso del pubblico in sala - cui si unisce il nostro giornale che dal tristemente noto 7 ottobre appoggia la causa palestinese della Striscia - la giovane artista ha poi continuato: "Credo sia nostra responsabilità, come operatori del cinema, utilizzare le piattaforme istituzionali attraverso cui lavoriamo per porre rimedio alle impunità di cui Israele gode sulla scena mondiale".
Infine, a scanso di qualsiasi equivoco, la ragazza ha concluso così: "Sono solidale con il popolo palestinese e con la sua lotta di liberazione".
 
Familiar touch, il film vincitore del Leone del Futuro
Se molti dei media italiani non hanno raccolto una simile presa di posizione, che fa onore a lei e a tutti gli ebrei anti-sionisti, nonché a chiunque contesti il genocidio in quanto tale e la crudeltà e l'ingiustizia sul campo, in particolare, del governo di Israele, Il Giornale d'Italia, invece, la fa sua con convinzione.
 
Questa giovane regista, coraggiosa oltre che brava, umana oltre che di talento, con una visione sul mondo e non solo sulla sua magnifica arte, va sostenuta, perché si espone su un tema delicato e, ahimè, su una carneficina che non sembra ancora avere fine e che, non dimentichiamolo, consiste nella strage pluriennale di un popolo. Smettiamolo di dire che non è così!

Commenti

 
 
 
 
 
  •  
  •  
  •  
 
 
 
 
  •  
  •  
  •  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti