Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zani (Tenderstories): "Alla Biennale di Venezia presentiamo 'Pet Shop Days', film tra equality e disagi familiari"

Moreno Zani, Fondatore di Tenderstories: "Stasera presentiamo, nella sezione Orizzonti Extra, il film di Olmo Schnabel 'Pet Shop Days'. Progetti futuri? Continua la collaborazione con Guadagnino"

04 Settembre 2023

Questa sera - 3 settembre 2023 - presso la Sala Giardino della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2023, organizzata dalla Biennale di Venezia, è stato presentato "Pet Shop Days", un film con la regia di Olmo Schnabel per la sezione Orizzonti Extra prodotto da MeMo Films, Storyteller Productions e Twin Productions in associazione con Tenderstories, 3 Marys Entertainment ed Ela Films.

In occasione del debutto del film, Moreno Zani, Fondatore di Tenderstories, società di produzione audiovisiva, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Stasera presentiamo, nella sezione Orizzonti Extra, il film di Olmo Schnabel "Pet Shop Days".
E' un film particolare, una storia americana, newyorkese per precisione, con una tematica molto attuale perché narra di due giovani che si incontrano: uno messicano che lascia alle spalle una famiglia con gravi problemi, e un altro, coetaneo, originario di New York che affronta, più o meno, le stesse difficoltà.

L'incontro diventa bellissimo, travolgente ma esplosivo al limite del thriller.

Da questo film noi di Tenderstories ci aspettiamo anzitutto di presentarlo, Olmo Schnabel è un giovane regista e per noi portarlo al Festival del Cinema di Venezia significa introdurlo al grande pubblico. Come ho detto, poi, il film è particolare quindi ci auguriamo possa piacere agli spettatori.

Il desiderio è creare impatto, fare in modo che se ne parli perchè, comunque, riguarda temi di attualità, quali l'immigrazione, l'equality, le relazioni interpersonali, i disagi familiari... 

Chi lo vedrà stasera o prossimamente al cinema potrebbe empatizzare con i personaggi del film, 'farsi delle domande' perchè tutti noi, in misure diverse e con caratteristiche proprie, abbiamo vissuto dei momenti non facili nella nostra vita familiare. Chi non ha avuto un momento in cui voleva fuggire? Ecco, questo è il film.

Per quel che riguarda altri progetti di Tenderstories, nel futuro più immediato presenteremo alla Festa del Cinema di Roma dei film che, per il momento, non possiamo rivelare.

Inoltre, stiamo lavorando ad altri progetti, tra cui uno con Luca Guadagnino, una collaborazione che continua dopo "Bones and All" dell'anno scorso, un altro concentrato sui pittori italiani degli anni '70... Insomma sono tanti progetti che abbiamo tra le mani e che man mano poi vedremo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti