26 Luglio 2023
Mick Jagger compie 80 anni. Il frontman dei Rolling Stones, che sognava una carriera in politica o giornalistica, è un’icona della musica mondiale, portando al successo brani indimenticabili come “Satisfaction”. Diventato famoso come l’eterno ragazzo ribelle di Dartford, negli anni Jagger ha imparato a lasciarsi alle spalle l’immagine di bad boy su cui il manager della band, Andrew Loog Oldham, aveva costruito un celebre slogan, tanto provocatorio quanto irriverente. “Lascereste uscire vostra figlia con un Rolling Stone?”, diceva.
Nato a Dartford, nel Regno Unito, il 26 luglio del 1943, in una famiglia della borghesia benestante inglese, Mick aspirava al giornalismo oppure a una carriera in politica. Il destino però aveva in serbo per lui ben altro e così il suo futuro prese una piega radicalmente diversa, forse migliore (sicuramente più straordinaria) di qualsiasi aspettativa. Da un incontro casuale con Keith Richards alla stazione di Dartford nel 1961, si convinse ad abbandonare la London School of Economics e a cimentarsi in una carriera ben diversa. Appassionati della musica statunitense già sbarcata nel Regno Unito, quei due amici neanche ventenni posero le basi per una vera e propria rivoluzione.
Di lì a tre anni avrebbero conquistato il nuovo continente con i loro concerti e un’intera generazione si era innamorata di quel gruppo. Alle spalle ora hanno una carriera che prosegue da mezzo secolo, ma i loro tour continuano a essere un successo e gli stadi si riempiono quando parte la musica dei Rolling Stones. Nel 1975, un Mick Jagger poco più che trentenne dichiara alla rivista People: “Preferirei essere morto, piuttosto che cantare Satisfaction a 45 anni”. Ora ne ha 80 e Satisfaction non manca mai nelle scalette dei concerti dei Rolling Stones. Nel 2019, Jagger ha subito un intervento al cuore e, da quel momento, un cardiologo viaggia sempre con lui in tour. È padre di otto figli: la più grande, Karis Hunt, ha 52 anni, il più piccolo, Deveraux Octavian Basil, ne ha sei. Grazie a un patrimonio di 750 milioni di dollari è fra le dieci rockstar più ricche al mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia