14 Marzo 2023
In uno dei suoi tanti video, Striscia la notizia documenta le borseggiatrici all'opera a Milano. Purtroppo si può limitare giusto a questo perché la legge Cartabia ha reso perseguibile solo dietro denuncia firmata dalle vittime, dunque ha reso ancora più facile la vita alle borseggiatrici, che ora a Milano sono in piazza Duomo e in Galleria. Così, quando l'inviato di Striscia e le ragazze deterrenti entrano in azione i passeggeri della metropolitana applaudono, ma le ragazze mascherate non si fermano e anzi sono ancora più aggressive.
Ma per qualcuno, il problema non sono le borseggiatrici, ma chi le filma. Stiamo parlando della consigliera comunale del PD Monica J. Romano.
"Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi ATM di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante. Punto", ha iniziato la dem. "La smettano, sia quelli che realizzano i video, sia chi gestisce i canali Instagram che li rendono virali - di spacciare la loro violenza per senso civico, perché non è senso civico".
E ancora: "Le cittadine e i cittadini che sanno davvero che cos'è il senso civico alzino la voce e invitino a spegnere le fotocamere, perché non è così - trasformando le persone in bersagli - che si ottiene giustizia. Di violenza e di squadrismo ne abbiamo già avuti abbastanza davanti a un liceo di Firenze e nelle acque di Cutro. Milanesi, ribelliamoci a questa pessima pratica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia