12 Settembre 2022
Parte questa sera su Canale 8 uno show quanto mai di attualità in tempo di elezioni, guidato da Nicola Savino, popolarissimo conduttore di Radio Deejay (Media Partner), che lo anima con la sua verve e le sue divertenti imitazioni. Il programma, prodotto da Banijay, ha come con capo progetto Amato Pennasilico, è scritto da Paolo Cucco e Marco Elia, con Paolo Bordigoni, Alessandro Dulizia, Luca Marzullo, Antonio Tortolano e Andrea Carpinteri. Va in onda alle 20.30, si intitola 100%100 Italia: è un quiz che ci accompagnerà fino a Natale. Prevede la sfida tra due squadre di concorrenti, che cercano di indovinare i gusti, le manie, le convinzioni e gli stili di vita più diffusi tra gli italiani.
Gli italiani sono rappresentati da un panel, un campione di 100 cittadini accuratamente selezionato in tutte le province. Sono però tutti presenti in studio e votano in diretta, dotati di telecomando. Alcuni sondaggi sono effettuati anche in differita, ma solo qualche ora prima, su vari argomenti individuati dagli autori poco prima del gioco. Votazioni e risultati sono sorvegliati dal dottor Livio Gigliuto, vicepresidente dell’Istituto Piepoli, pure lui presente in studio nonostante la maratona di sondaggi politici di questi giorni. Gigliuto spiega in diretta anche le motivazioni di alcune scelte appena votate a larga maggioranza. Numeri che possono apparire davvero sorprendenti, rispetto alle nostre più comuni convinzioni.
Gli italiani stanno cambiando su certi fronti mentre su altri non sono mai cambiati spiegano gli autori. Hanno creato un meccanismo di gioco davvero interessante, immortalato dalla sapiente regia di Lele Biscussi. Ma, ci assicurano, è un gioco anche insidioso. In mezz’ora di tenzone verbale, la coppia più attenta a cogliere le preferenze sui volti dei panelisti e a dimenticare per un attimo i propri orientamenti, può guadagnare quasi 100 mila euro. Ma poi si confronta con una prova finale durissima, senza avversari.
Già alle prove Nicola Savino scherza, balla, canta, commenta le risposte con la voce di Mike Buongiorno, Cristiano Malgioglio, Mara Maionchi, Fiorello, Loredana Bertè e molti altri vip che vengono citati nei sondaggi, con domande qualche volta divertenti e qualche volta cattivelle. Ma i quesiti non riguardano solo lo showbiz e le canzoni: toccano spesso lo sport, l’economia, la cultura, la scienza. Il panel ha a disposizione tre o quattro scelte sul telecomando per le votazioni in diretta. Ma per quelle effettuate qualche ora prima in differita, ci sono molte più opzioni, anche 100.
Nicola Savino ha già dichiarato che ogni volta che il software rileverà un 1%, vale a dire una sola persona che darà una certa risposta, andrà a scovarla nella sua postazione e la interrogherà in diretta. Dunque il campione di italiani è stato scelto non solo per le sue competenze culturali generali, ma anche per un buon grado di spigliatezza. Tra i più loquaci alle prove ci sono i panelisti baresi, capitanati da Fabrizio, Luca, Serena e Giuseppe, rispettivamente imprenditore, professionista, studentessa e operatore turistico. Ma si difendono anche il fashion influencer Dennis di Asti, lo stilista Paolo di Monza, la modella Giulia di Torino.
Nel ‘muro’ dei 100, insomma, sono rappresentate tutte le categorie e tutte le classi sociali: ma non sono raggruppate. Così la contessa scrittrice Katia siede di fianco al pizzaiolo Nicolò e la procace ottica veneta di origine latina Elizabeth vota di fianco al pensionato Sergio. Tutti e 100 i panelisti, per due mesi interi, vivono insieme appassionatamente in un albergo di Milano top secret. E ogni giorno si preparano su siti, giornali e tv. Per rispondere alle votazioni richieste per questa curiosa avventura televisiva.
Di Gina Pompei
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia