Giovedì, 18 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Buon compleanno Sofficini, compie mezzo secolo un prodotto icona

Nati nel 1975, hanno attraversato l'Italia con il sorriso

18 Settembre 2025

Roma, 18 set. (askanews) - Compie 50 anni uno dei prodotti che ha scritto la storia dei piatti pronti surgelati: i Sofficini Findus. Nati nel 1975, hanno aiutato innumerevoli massaie a 'liberare' un po' del proprio tempo mettendo comunque in tavola un piatto gustoso amatissimo dai bambini. Hanno attraversato la storia dell'Italia, dall'artigianalità all'industrializzazione, e si sono evoluti con essa.

Renato Roca - Country Manager Findus Italia: "Celebriamo oggi i 50 anni di Sofficini Findus, un prodotto simbolo e iconico per quanto riguarda Findus, ma direi anche simbolo ed iconico dell'innovazione industriale applicata al cibo e di una modalità di alimentazione rappresentata dal claim originale 'il nuovo piatto che libera dall'abitudine'". "Sofficini in questi 50 anni ha portato sulle tavole degli italiani innovazione, allegria, gusto e spensieratezza".

La forma, la panatura croccante, il ripieno cremoso sono diventati iconici: da quando venivano chiusi a mano da 50 addette a oggi, i Sofficini hanno affrontato un lungo viaggio nei gusti degli italiani.

Renato Roca - Country Manager Findus Italia: "Un viaggio durato 50 anni in cui Sofficini ha saputo reinventarsi nella forma nella comunicazione nel prodotto nei gusti, ma sempre rimanendo fedele a se stesso".

Oggi il 'fenomeno Sofficini' ha numeri importanti.

Renato Roca - Country Manager Findus Italia: "I sofficini sono presenti oggi in 5 milioni di famiglie italiane: nell'ultimo anno abbiamo prodotto nel nostro stabilimento di Cisterna di Latina, che è il cuore pulsante di Findus Italia, 27 milioni di confezioni che corrispondono a 7mila tonnellate". "Nel corso di questi 50 anni abbiamo prodotto circa 2 miliardi di Sofficini che, se fossero messi intorno alla circonferenza della terra, coprirebbero 6 volte la circonferenza della terra".

A fare da sfondo al successo di questo prodotto una comunicazione di successo, accattivante e con claim che rimangono in mente.

Marco Miglioranza - Southern Europe Head of Marketing Findus: "Partiti dagli anni Settanta con le prime produzioni industriali e il primo claim storico che ricordiamo 'il piatto che libera dall'abitudine', quindi superare la routine alimentare del tempo". "Poi con il famosissimo jingle che ha fatto la storia della televisione italiana e della pubblicità italiana 'il sorriso che c'è in te' per muovere poi su un altro frame di comunicazione che è sostanzialmente quello delle famiglie del sorriso". "Fino ad arrivare alla più famosa delle famiglie, la famiglia dei camaleonti con il nostro eroe Carletto, quindi il bambino che è in ognuno di noi e che racconta appunto questo elemento di divertimento, di gusto, sempre al centro delle nostre tavole".

E, per celebrare questo compleanno ad ottobre e novembre in ogni confezione di Sofficini ci sarà un gadget da collezionare: sette Carletti ispirati alle Meraviglie del Mondo Moderno.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400