Mercoledì, 17 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Energia, Moles (Au): transizione si adegui a condizioni globali

Lo scenario è completamente mutato

17 Settembre 2025

Roma, 17 set. (askanews) - "Io credo che il titolo di questo convegno sia più che azzeccato, provocatoriamente potrei anche dire che sì ormai siamo alle prese con la transizione della transizione. Lo scenario globale è cambiato totalmente e giustamente un processo così importante come la transizione energetica non può essere rigido, deve pian piano adeguarsi a quelle che sono le condizioni globali, condizioni di sistema internazionale e quindi anche l'Italia come paese ha il dovere di interrogarsi su come, in modo molto elastico, adeguare tutto ciò che è necessario fare come paese come sistema paese rispetto ai cambiamenti che sono in atto. i cambiamenti sono velocissimi".

Lo ha sottolineato Giuseppe Moles, amministratore delegato di Acquirente Unico, in occasione delle Giornate dell'energia e dell'economia circolare di Trevi, organizzate da Wec Italia e Globe Italia, alla IX edizione.

"Io dico sempre che in realtà - ha aggiunto Moles - una norma è superata immediatamente dallo sviluppo, dall'evoluzione dei fatti e così via e quindi bisogna ragionare su questi temi. Cosa sta facendo l'Italia? L'Italia sta, come sistema, in realtà reagendo molto bene a mio parere, perché in qualche modo cerca di spingere violentemente da un punto di vista sia istituzionale che regolamentare verso l'adeguamento al sistema internazionale e quindi, sì, la decarbonizzazione, ma anche come dire l'adeguamento pian piano del mix energetico, proprio per la sicurezza energetica del paese che significa anche sicurezza del paese in generale a livello internazionale".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400