Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commissione di inchiesta Covid, la senatrice di FdI Cinzia Pellegrino: “Nonostante il lockdown l’Italia ha avuto il maggior numero di decessi, Green pass strumento di discriminazione sociale” - VIDEO

La parlamentare meloniana: “Occorre fare chiarezza per i familiari delle vittime che non hanno neppure avuto un’autopsia”

08 Novembre 2023

“Occorre fare chiarezza per i familiari delle vittime che non hanno neppure avuto un’autopsia”. È il cuore dell’intervento della senatrice di FdI, Cinzia Pellegrino, nell’ambito della discussione sull’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia. “Nonostante il lockdown l’Italia ha avuto il maggior numero di decessi”, ha premesso Pellegrino.

Commissione di inchiesta Covid, la senatrice di FdI Cinzia Pellegrino: “Le autopsie sarebbero state utili per determinare le cure”

“Come ha spiegato bene il periodico scientifico Journal of Clinical Medicine, la circolare del ministero della Salute del maggio 2020 (che sconsigliava ai medici procedere all’esecuzione di autopsie nei casi conclamati di Covid) non ha permesso una definizione della causa esatta del decesso che invece sarebbe stata utile per determinare in tempi più brevi le cure e quindi salvare molte vite”.

La senatrice di FdI: “Il Green pass ha prodotto danni economici enormi”

“Come non ricordare poi l’introduzione sui generis del Green pass, immaginato in Europa per semplificare gli spostamenti all’interno dell’Ue ma diventato in Italia uno strumento di selezione delle persone e dei loro diritti, distinguendo tra chi poteva lavorare e chi no, chi poteva prendere un treno e chi no, chi poteva accedere agli uffici pubblici e chi no”, ha aggiunto la senatrice meloniana. “Il Green pass ha prodotto danni economici enormi danneggiano il turismo, la ristorazione, abbattendosi come la scure del triste mietitore sulle piccole aziende italiane che da sempre costituiscono le mura portanti della nostra economia. Siamo arrivati a equiparare i contagi sul posto di lavoro agli infortuni sul lavoro. E ancora più incomprensibile fu introduzione dell’obbligo del Green pass per i treni a lunga percorrenza e non per quelli locali. Venivano fermati i treni perché il macchinista aveva esaurito le 48 ore di validità del suo certificato”. Ultimo passaggio sui banchi a rotelle dell’ex ministro Lucia Azzolina (M5s). “Acquistati a un prezzo di 6 volte superiore al prezzo di mercato e poi buttati in discarica in barba a ogni regola ambientalista”.
“La commissione serve per dare risposte e impegnarsi affinché la verità vinca sempre sulla manipolazione della salute con dogmi inaccettabili”, ha concluso Pellegrino.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti